Strega "affollato"/ Ecco i libri che sperano di entrare nella "dozzina" del premio - Affaritaliani.it

Culture

Strega "affollato"/ Ecco i libri che sperano di entrare nella "dozzina" del premio

Premio Strega 2013

Sono ben 26 le opere presentate al LXVII Premio Strega - promosso dalla Fondazione Maria e Goffredo Bellonci in collaborazione con Liquore Strega - dagli Amici della domenica, lo storico corpo votante che dal 1947 attribuisce il riconoscimento a un libro di narrativa italiana pubblicato tra il 1° aprile dell’anno precedente e il 31 marzo dell’anno in corso. Il Comitato direttivo del Premio – composto da Giuseppe D’Avino, Tullio De Mauro (presidente), Giuseppe De Rita, Valeria Della Valle, Fabiano Fabiani, Alberto Foschini, Dino Gasperini, Melania G. Mazzucco, Ugo Riccarelli – si riunirà martedì 16 aprile per selezionare tra le proposte degli Amici i 12 libri che si disputeranno la sessantasettesima edizione.

 

Questi i libri presentati:

1.          Apnea (Fandango) di Lorenzo Amurri

       Presentato da Clara Sereni e Sandro Veronesi

2.         La società segreta degli eretici (Newton Compton) di Ilaria Beltramme

       Presentato da Arnaldo Colasanti e Paolo Petroni

3.         La seconda India (Manni) di Laura Bocci

       Presentato da Walter Pedullà e Lidia Ravera

4.         Da costa a costa (BookSprint) di Lorenzo Bracco e Dario Voltolini

       Presentato da Marcello Fois e Silvio Perrella

5.         La mia unica amica (Bollati Boringhieri) di Eliana Bouchard

       Presentato da Paolo Di Stefano e Massimo Raffaeli

6.         El especialista de Barcelona (Dalai editore) di Aldo Busi

       Presentato da Alessandro Barbero e Stefano Bartezzaghi

7.         Romanzo irresistibile della mia vita vera (Marsilio) di Gaetano Cappelli

       Presentato da Gian Arturo Ferrari e Marina Valensise

8.         Esercizi sulla madre (Perdisa Pop) di Luigi Romolo Carrino

       Presentato da Roberto Barbolini e Francesco Durante

9.         Cate, io (Fazi) di Matteo Cellini

       Presentato da Filippo La Porta e Paola Mastrocola

10.      Cacciatori di frodo (Miraggi) di Alessandro Cinquegrani

       Presentato da Enrico Castelnuovo e Pietro Gibellini

11.      Sofia si veste sempre di nero (minimum fax) di Paolo Cognetti

       Presentato da Diego De Silva e Lorenzo Pavolini

12.      Il candore delle cornacchie (Guerini) di Totò Cuffaro

       Presentato da Gianpiero Gamaleri e Marco Staderini

13.      Di muro in muro (Guida) di Geppino D’Alò

       Presentato da Louis Godart e Giampaolo Rugarli

14.      Mandami tanta vita (Feltrinelli) di Paolo Di Paolo

       Presentato da Gad Lerner e Rosetta Loy

15.      Il cielo è dei potenti (e/o) di Alessandra Fiori

       Presentato da Giovanna Botteri e Paolo Sorrentino

16.      Però un paese ci vuole (La Lepre) di Giovanna Grignaffini

       Presentato da Umberto Eco e Raffaele La Capria

17.      Gola di Pietra (Reverdito) di Luigi Lambertini

       Presentato da Silvana Gaudio e Lorenza Trucchi

18.      Suicide Tuesday (Perrone) di Francesco Leto

       Presentato da Giorgio Barberi Squarotti e Alessandro Masi

19.      L’uso della vita. 1968 (Transeuropa) di Romano Luperini

       Presentato da Angelo Guglielmi e Raffaele Simone

20.      Atti mancati (Voland) di Matteo Marchesini

       Presentato da Massimo Onofri e Silvia Ronchey

21.      Le colpe dei padri (Piemme) di Alessandro Perissinotto

       Presentato da Gianluigi Beccaria e Eva Cantarella

22.      Figli dello stesso padre (Longanesi) di Romana Petri

       Presentato da Alberto Asor Rosa e Salvatore S. Nigro

23.      L’esilio dei figli (Gremese) di Claudia Pozzo

       Presentato da Maurizio Cucchi e Paolo Ruffilli

24.      Resistere non serve a niente (Rizzoli) di Walter Siti

       Presentato da Alessandro Piperno e Domenico Starnone

25.      Nessuno sa di noi (Giunti) di Simona Sparaco

       Presentato da Valeria Parrella e Aurelio Picca

26.      Stringimi prima che arrivi la notte (Edizioni Anordest) di Claudio Volpe

       Presentato da Cesare Milanese e Renato Minore