Culture
I libri protagonisti a Cantù. E c'è anche il premio “Il Tombolo”
Anche quest’anno torna il “Maggio dei Libri”, la campagna nazionale promossa dal Ministero per i Beni culturali in collaborazione con l’Associazione Italiana Editori, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica.
In questo ambito la Pro Cantù ha voluto essere per il secondo anno protagonista e partecipe di questa iniziativa. Così Cantù diventa una delle poche realtà a realizzare appuntamenti culturali legati al libro. Con il patrocinio dall’Assessorato alla cultura del Comune di Cantù, dall’Assessorato alla Cultura della Provincia di Como e della Regione Lombardia è stato preparato un calendario fitto di appuntamenti per questo mese di Maggio.
Obbiettivo primario è quello di risvegliare l'interesse per la lettura e la conoscenza di autori, ed editori, soprattutto del territorio. Si inizia sabato 10 Maggio alle ore 18:00 presso il Cortile delle Ortensie, in via Matteotti, 33 (gentilmente concesso dalla gioielleria Cappelletti) con il convegno “Il Libro oggi” nuovo sistema di lettura e Biblioteche virtuali. Interverranno: Paolo Giomo (editore New Press), Alberto Zerbini (Psicologo), Michele Petrocelli (scrittore ed esperto in comunicazione), Sara Cerrato (giornalista), Enrico Vignati (Sindaco di Inverno e Monteleone –PV). A moderare il dibattito Silvia Cattaneo del giornale la Provincia (Cantù).
Altri appuntamenti in calendario sono: Sabato 17 Maggio dalle ore 16:30 alle ore 19:30 presso la Permanente Mobili in Piazza Garibaldi “Arredare con i Libri” Venerdì 23 e Sabato 24 dalle ore 15:30 alle ore 20:00 in via Matteotti, Editori e Autori presenteranno i loro libri.
A conclusione di tutte le manifestazioni, sabato 31 Maggio alle ore 18:00 presso la Cassa Rurale e Artigiana di Cantù, premiazione della seconda edizione del premio Letterario Nazionale “Il Tombolo”. Tra i giurati, anche il direttore di Affaritaliani.it Angelo Maria Perrino (Affari è media partner dell'evento).