L'estate italiana di Patti Smith - Affaritaliani.it

Culture

L'estate italiana di Patti Smith

 

Dopo “My Festival”, l'evento musicale e culturale curato dalla sacerdotessa del rock all’Auditorium di Roma, Patti Smith torna in Italia per una serie di nuovi ed imperdibili concerti estivi in splendide e suggestive venues. PattiSmith and Her Band si esibiranno infatti al Carroponte di Sesto San Giovanni (Milano) – unica occasione Italiana per vedere la “sacerdotessa” alle prese con il capolavoro “Horses” riproposto nella sua interezza, a Prato in Piazza Duomo, a Venezia al Teatro Verde (sull’Isola di San Giorgio Maggiore), allo straordinario Sferisterio di Macerata e in Sicilia dopo molti anni di assenza nello strepitoso Teatro Greco di Taormina (ME), per chiudere al Teatro di Verdura di Palermo.

Erano gli anni '60 quando la giovanissima Patti Smith, poco più che ventenne, si trasferì nella vibrante New York pertrovare la sua strada. Il resto è storia: dalla chiacchierata relazione con il fotografo Robert Mapplethorpe il cui racconto in “Just Kids” le ha guadagnato il prestigiosissimo National Book Award, alle primissime esibizioni nello storico CBGB's, fino al contratto con la Arista e la pubblicazione di “Horses”, uno dei migliori album rock della storia.

Patti Smith si è conquistata di diritto un posto nell'olimpo delle leggende del rock.

Senza dubbio tra gli artisti più influenti di sempre, cantautrice e poetessa di enorme talento, Patti viene spesso citata da illustri colleghi come grande fonte di ispirazione, da Michael Stipe (R.E.M.) a Morrissey e Johnny Marr (The Smiths), da Madonna agli U2 a molti altri.

Brani come “People Have The Power”, “Gloria” (cover del brano dei Them di Van Morrison), “Dancing Barefoot” e “Because The Night” (scritta insieme a Bruce Springsteen) sono vere e proprie pietre miliari della musica e dell'immaginario collettivo.

Questi nuovi ed imperdibili concerti daranno la possibilità al pubblico italiano di ammirare ancora una volta lo spessore di un'artista che dopo oltre quarant'anni di carriera riesce ad esibirsi con la stessa grinta e spirito punk degli esordi.

 

Giovedì 25 LUGLIO 2013

SESTO SAN GIOVANNI (MILANO) – CARROPONTE

via Granelli 1, Sesto San Giovanni (MI)

CONCERTO SPECIALE IN CUI ESEGUIRA’ IL CELEBERRIMO ALBUM “HORSES”

Apertura Porte: 19.30

Inizio Concerto: 21.15

Costo del biglietto: 25 € + diritti di prevendita

Prevendite attive: www.ticketone.it - www.vivaticket.it - www.mailticket.it

Infoline: www.carroponte.org

 

Venerdì 26 LUGLIO 2013

PRATO – PIAZZA DUOMO

Piazza Duomo – Prato

Apertura Porte: 19.00

Inizio Concerto: 21.00

Costo del biglietto: da 12 € a 24 € + diritti di prevendita

Prevendite attive: http://www.bitconcerti.it/prevendite.html

infoline: www.bitconcerti.it

 

Sabato 27 LUGLIO 2013

VENEZIA – TEATRO VERDE

Isola di San Giorgio Maggiore, Venezia

Apertura Porte: 19.00

Inizio Concerto: 21.00

Costo del biglietto: 40/50/70 € + diritti di prevendita

Prevendite attive: www.ticketone.it - www.vivaticket.it - www.mailticket.it

infoline: www.liveinve.com

 

Lunedì 29 LUGLIO 2013

MACERATA (ME) – ARENA SFERISTERIO

Piazza Nazario Sauro, 2 – Macerata

Apertura Porte: 19.00

Inizio Concerto: 21.30

Costo del biglietto: 60/40/25/10 € + diritti di prevendita

Prevendite attive: www.vivaticket.it - boxoffice@sferisterio.it

infoline: www.sferisterio.it

 

Mercoledì 31 LUGLIO 2013

TAORMINA (ME) – TEATRO GRECO

Via Teatro Greco, Taormina (ME)

Apertura Porte: 20.00

Inizio Concerto: 21.45

Costo del biglietto: 56,52 € / 47,83 € / 40 € / 30,43 € + diritti di prevendita

Prevendite attive:  www.ctbox.it - www.ticketone.it - www.boxol.it

Infoline: www.taormina-arte.com

 

Giovedì 1 AGOSTO 2013

PALERMO – TEATRO DI VERDURA

Via Del Fante 72 – Palermo

Apertura Porte: 20.00

Inizio Concerto: 21.30

Costo del biglietto: € 50,43 / € 41,80 / € 33,04 / € 24,35

Prevendite attive: www.ctbox.it - www.ticketone.it - www.boxol.it

infoline: tbc