Culture
"La vita facile" di Alda Merini (Ed. Bompiani)
In libreria per Bompiani "La vita facile" di Alda Merini

Un’edizione preziosa, un gioco tra parole della poetessa e illustrazioni. “La miglior vendetta? La felicità. Non c’è nulla che faccia più impazzire la gente che vederti felice.”
“Agli oggetti non importa nulla della nostra vita, ma a noi interessa molto la storia di questi esseri feroci che invadono il nostro mattino. Questi esseri che si svegliano con noi all’alba e che continuano a ripetere crudeli: Sei ancora qui con noi, ancora una volta viva.”
La vita facile raccoglie in ordine alfabetico le impressioni di una vita. Dal manicomio alla sua proverbiale voglia di vivere, dalla passione amorosa all’invecchiamento, dagli elettroshock alla solitudine della sua casa di Milano, abbandonando la scrittura in versi che l’ha resa celebre per una prosa poetica sincera e spietata fatta di brevi e brillanti aforismi, Alda Merini ha consegnato a queste pagine più che un testamento: una vera e propria resa dei conti con un’intera esistenza.
ALDA MERINI (Milano, 1931-2009) è stata una delle più famose poetesse italiane. Ha ricevuto premi importanti come il Librex- Guggenheim per la poesia (1993), il Premio Viareggio (1996) e quello della Presidenza del Consiglio dei ministri (1999). La vita facile è stato pubblicato per la prima volta nel 1996. Presso Bompiani è disponibile La pazza della porta accanto (2002).