Culture
Laura Donnini da Mondadori a Rcs Libri
LO SPECIALE Scrittori, editori, editor, interviste, recensioni, librerie, e-book, curiosità, retroscena, numeri, anticipazioni... Su Affaritaliani.it tutto (e prima) sull'editoria libraria |

di Antonio Prudenzano
su Twitter: @PrudenzanoAnton
Confermata l'indiscrezione di questa mattina di Affaritaliani.it: dal 3 aprile Laura Donnini lascia l'incarico di Direttore Generale delle Edizioni Mondadori e passa a Rcs Libri, con il ruolo di Direttore Generale di Rcs Libri, "a diretto riporto dell’Amministratore Delegato, Pietro Scott Jovane", come specifica il comunicato del gruppo.
Su Twitter Donnini risponde così al "cinguettio" di saluto di Segrate: "Sono stati anche per me anni intensi ed entusiasmanti, lascio una squadra di veri talenti e una casa editrice di grande qualità".
"La nomina di Laura Donnini arricchirà la squadra manageriale che guiderà RCS nell’attuazione del Piano di Sviluppo 2013- 2015. Laura Donnini coordinerà le attività e la strategia di gestione e sviluppo delle aree Trade, Education e Collezionabili del Gruppo Rcs". L’amministratore delegato ha dichiarato: “Siamo convinti che l’arrivo di Laura Donnini contribuirà in modo estremamente significativo al futuro del Gruppo, in particolare in un contesto in cui visione strategica e competenze trasversali e digitali sono fattori determinanti. La sua nomina conferma l’impegno di Rcs nello sviluppo del business strategico dei libri e siamo certi che la sua lunga e consolidata esperienza di successo nel settore consentirà il raggiungimento di obiettivi sfidanti".
Donnini prende il posto di Alessandro Bompieri, che ha tenuto l'incarico di Ad dei libri ad interim, in attesa di un sostituto, anche dopo il passaggio alla Quotidiani.
Dopo che due anni circa fa Massimo Turchetta, attuale Direttore Generale Libri Trade di Rcs Libri (e Direttore Editoriale ad interim della Rizzoli) ha lasciato Segrate per Rcs Libri, ecco dunque un altro importante "cambio di poltrona" che vede protagonista il gruppo Mondadori e il principale concorrente.
Pochi giorni fa, Segrate aveva annunciato una riorganizzazione interna: a riporto di Laura Donnini è stata creata la funzione Direzione Letteraria, affidata a Antonio Riccardi.
In un comunicato, Segrate annuncia che "Riccardo Cavallero, Direttore Generale Libri Trade Mondadori, a cui fanno riferimento tutte le attività delle case editrici del Gruppo, assume ad interim - a partire dal 18 marzo prossimo - anche la carica di Direttore Generale Edizioni Mondadori". “Abbiamo recentemente avviato un processo di integrazione tra le risorse editoriali e quelle gestionali in tutte le case editrici del Gruppo”, ha dichiarato Cavallero. “Il piano prosegue anche con Edizioni Mondadori, con l’obiettivo di rafforzare globalmente la guida dei singoli marchi e della Direzione Libri Trade. Secondo un modello virtuoso, applicato per esempio da Knopf negli Stati Uniti, questo procedimento di fusione tra le funzioni editoriali e quelle di marketing è finalizzato alla valorizzazione delle singole professionalità all’interno di un lavoro di squadra più efficace". Cavallero ha poi concluso: “Ringrazio Laura Donnini, manager di grande professionalità e collega dalle preziose qualità umane, per l’importante lavoro svolto in questi anni in casa editrice e per il clima di collaborazione e stima che ha saputo instaurare, augurandole il brillante successo personale che merita”
CHI E' LAURA DONNINI - Sposata con due figli, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università di Firenze e al momento ricopre la carica di Direttore Generale di Edizioni Mondadori, dopo un’esperienza di tre anni come Amministratore Delegato di Edizioni Piemme, casa editrice leader nei libri per ragazzi. Dal 2001, per sette anni, ha ricoperto il ruolo di Direttore Generale di Harlequin Mondadori (JV tra Mondadori e il colosso mondiale di romanzi femminili noto in Italia con il marchio Harmony), dopo una breve esperienza alla Star Alimentare in veste di Business Unit Director. In passato ha lavorato in Johnson Wax S.p.A., dove ha trascorso dieci anni raggiungendo la posizione di Direttore Marketing dopo aver ricoperto diverse funzioni nell’area commerciale e marketing, anche in veste di European Brand Manager. Ha iniziato la sua carriera in Manetti & Roberts.