Culture

Per Moccia è lontano il tempo dei bestseller, ma...

 

L'ESTRATTO

Moccia e il verbo "lucchettare"... nel nuovo romanzo la "vendetta" auto-irorica - Scopri la trama e leggi un estratto dal nuovo romanzo "Quell'attimo di felicità"

 

LO SPECIALE

 

Scrittori, editori, editor, interviste, recensioni, librerie, e-book, curiosità, retroscena, numeri, anticipazioni... Su Affaritaliani.it tutto (e prima) sull'editoria librari

FedericoMocciaMondadori

 

di Antonio Prudenzano
su Twitter: @PrudenzanoAnton

Per Federico Moccia, i tempi dei bestseller "Tre metri sopra il cielo" (2004) e "Ho voglia di te" (2006) sono lontani (entrambi i romanzi furono pubblicati da Feltrinelli). Il nuovo libro, "Quell'attimo di felicità", uscito il 28 giugno scorso, finora è rimasto lontano dalla top ten generale, e nell’ultima rilevazione di Informazioni Editoriali (relativa alla settimana dal 15 al 21 luglio) resta fuori anche dalle prime 50 posizioni (nella sezione Narrativa italiana è solo 23esimo). Eppure, per l’occasione lo scrittore e regista ha anche cambiato editore: da Rizzoli (anche "L'uomo che non voleva amare", il primo romanzo per adulti del nostro, non era stato un bestseller), a Mondadori 

Prima di parlare di "flop", andrebbe  però considerato anche il dato relativo alle vendite della Grande Distribuzione (dove un autore come Moccia gode di parecchia visibilità). Va infatti precisato che il panel di riferimento di Informazioni Editoriali è "di oltre 1500 librerie aderenti al circuito Arianna, diffuse su tutto il territorio nazionale", ma non comprende la Gdo, dove "Quell'attimo di felicità" sta andando un po' meglio. E soprattutto, alla Mondadori, stando a quanto abbiamo appreso, si punta molto sulle presentazioni nei luoghi delle vacanze che lo scrittore ha cominciato proprio oggi, con un aperitivo a Rimini. Sempre da Segrate ci hanno anche informato che, in oltre 500 librerie di Mondadori franchising, per una settimana, il nuovo romanzo di Moccia sarà al centro di un'operazione commerciale (sconto del 15%, più ampio spazio nelle vetrine). E inoltre, circa 70 di queste librerie faranno promozione nelle spiagge con gadget legati al romanzo (t-shirt, volantini). Insomma, le vendite finora sotto le aspettative nelle prossime settimane dovrebbero salire...

federico moccia

 

Ma cosa racconta Moccia in "Quell'attimo di felicità"? Nel nuovo romanzo sono tornati protagonisti i giovani: lo spiritoso Nicco, che è stato lasciato da Alessia senza alcuna spiegazione, e il suo amico Ciccio, che prova a farli tornare il sorriso (per la trama completa, vedi il box a destra; ndr)...

E c'è anche una curiosità: Federico Moccia, che il 20 luglio scorso ha compiuto 50 anni, come avevamo raccontato nelle scorse settimane pubblicando l'estratto in questione, nel suo nuovo romanzo si concede anche un'auto-ironica auto-citazione (definiamola così...) legata alla moda dei lucchetti, che per scelta della XX Circoscrizione romana sono stati tolti da Ponte Milvio: in un dialogo, infatti, Ciccio lascia scappare: "Ahò queste si vogliono lucchettare con noi, e vai! Grande Moccia... Stasera si scopa!"...