Culture
Prima della Scala per gli Under 30
Intesa:"Un piacere dedicarla ai giovani"







L'opera è la stessa della prima del 7 dicembre, la Madama Butterfly di Giacomo Puccini, il cast è il medesimo e a dirigere lo stesso maestro Riccardo Chailly. Ma il pubblico è molto diverso, tutti giovani under 30. Ragazze e ragazzi che, molti per la prima volta, si avvicinano all'opera nella magia del teatro alla Scala. Vengono da diverse parti d'Italia e per avere il mitico biglietto hanno anche pernottato davanti alla biglietteria, tanta è stata la volontà della prima volta di questi futuri melomani.
Un'iniziativa davvero particolare che riscuote grande successo, grazie agli sponsor del Teatro come Intesa Sanpaolo che ha molto creduto in questo progetto.
Vittorio Meloni, Direttore Relazioni esterne Intesa Sanpaolo commenta: “E’ sempre un piacere osservare l’entusiasmo con cui i giovani rispondono alla chiamata di Scala Under 30, di cui Intesa Sanpaolo è sponsor convinto. Lo stesso entusiasmo riscontriamo nei nostri giovani clienti e dipendenti, a cui la banca dedica attività specifiche. Come soci fondatori della Fondazione Teatro alla Scala non ci sfugge inoltre l’importanza di intercettare e fidelizzare nuovi pubblici, superando consuetudini e stereotipi.”
Fuori dal Teatro i giovani sono eleganti, accanto a genitori e nonni felici di questa esperienza, gruppi di amici, coppie di fidanzarti, studenti, tra selfie e fotografie postano sui sociale questa serata tutta particolare.
E fotografi e televisioni fanno scattare i flash e i microfoni per le interviste come se avessero davanti i Vip del 7 dicembre.
Così tra emozioni e prime volte, gli unger 30 entrano nel foyer con il viso all'insù per ammirare le decorazioni e poi varcano le porte della platea e dei palchi per vivere appieno la "loro Prima".
GUARDA IL VIDEO