Culture
E-book erotici di autrici italiane. Sperling lancia Privé: "Ma sarà erotismo soft...". L'intervista





di Antonio Prudenzano
su Twitter: @PrudenzanoAnton
LO SPECIALE Scrittori, editori, editor, interviste, recensioni, librerie, e-book, curiosità, retroscena, numeri, anticipazioni... Su Affaritaliani.it tutto (e prima) sull'editoria libraria |
Libri erotici e crisi del mercato. Nel preoccupato mondo dell’editoria libraria nell’ultimo anno non si è parlato d’altro, o quasi. E se il rallentamento delle vendite prosegue (e, almeno per il momento, gli ottimisti per il futuro sono pochi), anche la discussa tendenza soft-porno che ha segnato gli ultimi mesi è destinata a proseguire, come ha dimostrato l’inchiesta che abbiamo pubblicato lo scorso 15 aprile. Tutto è cominciato la scorsa estate, con l’arrivo in libreria (per Mondadori) della trilogia delle “Cinquanta sfumature”, allo stesso tempo un caso editoriale planetario e un vero fenomeno di costume. Tanti editori, grandi e piccoli, nei mesi successivi hanno "cavalcato" la moda invadendo le librerie (reali e virtuali) con una serie di romanzi erotici, quasi sempre di autrici anglosassoni e quasi mai rivelatisi dei successi. E anche l'estate 2013, a quanto pare, sarà segnata dai romanzi sul sesso. Questa volta, però, firmati prevalentemente da autrici italiane (in alcuni casi, probabilmente, si tratta di libri "commissionati" dagli stessi editori). In attesa che a giugno Mondadori riporti in libreria le "Sfumature" in versione tascabile (5 euro a volume), sempre a Segrate a luglio la stessa Mondadori proporrà ben tre romanzi erotici italiani: "La splendente regina della notte" di Claudia Salvatori è ambientato al tempo della civiltà egizia, “Mille baci, e ancora cento” di Laura Lorenza Sciolla nel I sec. a.C, mentre Tamara Ash (uno pseudonimo) ne "L'amor che non perdona" racconta una storia di erotismo & nobiltà. Rizzoli, invece, sta per rispondere con una trilogia erotica italiana, firmata dalla debuttante Irene Cao (il primo dei tre titoli è in uscita il 3 giugno): gli ingredienti (da esportazione, visto che alla Fiera di Londra i tre libri sono stati venduti in Brasile e in tutti i paesi di lingua spagnola)? Il sesso, la cucina, Venezia e la Sicilia...

E veniamo a un’altra importante novità sul versante della narrativa erotica: arriva dalla Sperling & Kupfer, marchio del gruppo Mondadori. Questa volta, però, parliamo di e-book. Come ci anticipa l’editor Giulia De Biase (nella foto a sinistra), infatti, è in arrivo una nuova collana digitale, "Privé": "Dopo l’esperienza vincente di SperlingTips nel campo della non-fiction pratica, stiamo per partire con una nuova collana digitale, in un campo completamente diverso: SperlingPrivé è una collana di racconti erotici assolutamente inediti e disponibili direttamente in digitale. L’idea è quella di offrire alle nostre lettrici il piacere di letture veloci e intriganti da leggere sul tablet, e-reader o smartphone".
"EROTISMO SOFT..." - L'editor prosegue: "I racconti sono tutti a base di due ingredienti, sapientemente mescolati: il sesso e l’amore. Quindi un erotismo non estremo, soft unito al romanticismo e alla storia d’amore classica: lo stesso connubio che ha decretato il successo delle Sfumature, ma anche di altri romanzi come i nostri Una particolare specie di tentazione di Savanna Fox e Quello che mi lega a te di Beth Kery, che hanno avuto un ottimo successo, anche nella versione e-book a prezzo pieno".
"SOLO AUTRICI ITALIANE" - Con Giulia De Biase entriamo nei dettagli di SperlingPrivé: "I racconti non superano le 100 pagine, per un prezzo di 1,99 euro a download. Con l’aiuto del nostro web-marketing e dei nostri grafici abbiamo inoltre realizzato un progetto grafico studiato appositamente per il web: una grafica uniforme, con un colore dominante che assicura la riconoscibilità e al tempo stesso la visibilità negli stores dove, come sappiamo, la le copertine sono visualizzate in formato molto ridotto. L’altra caratteristica importante che differenzia SperlingPrivé da altre collane simili è che tutti i racconti sono di autrici italiane: alcune già note che scrivono sotto pseudonimo, altre esordienti. Un bacino di voci da far crescere e alimentare, e un modo per scoprirne sempre nuove e sperimentare, ma anche per essere più vicine alle lettrici con autrici e storie di casa nostra".

LE PRIME USCITE - E veniamo alle prime quattro uscite (il lancio della nuova collana è in programma il 14 maggio, in concomitanza con il Salone di Torino. Alle prime quattro uscite ne seguiranno altre quattro a settembre, e un’altra tranche a fine anno, ndr): "In Un innocente peccato Beatrice De Carli (pseudonimo di una giovane autrice esordiente, che lavora a Milano nel campo dell’editoria) ci racconta una storia bollente che vede protagonisti un’avvocatessa romana e un giovane e viziato rampollo della Roma bene. In Ti domerò, la coppia di sceneggiatrici e scrittrici Elisabetta Flumeri & Gabriella Giacometti (autrici, tra le altre cose, di L’amore è un bacio di dama, di prossima uscita per Sperling, ndr) racconta una storia ambientata nella campagna toscana, dove una ragazza di città incontra un uomo in grado di stupirla in molti modi… Laura Martini, autrice di Ti stavo aspettando (storia di una moglie giovane e annoiata ossessionata da un affascinante vicino di casa che nasconde un segreto) è un’esordiente napoletana che sta per pubblicare il suo primo romanzo e che scrive sotto pseudonimo. La seduzione dell’amore, storia ambientata tra Londra e Stoccolma in cui una giovane donna è disposta a tutto pur di avere il suo capo, in procinto di sposarsi, è invece firmato da Sara Tessa, una vecchia conoscenza delle lettrici 'digitali': il suo romanzo, L’uragano di un batter d’ali, è stato infatti uno dei bestseller auto-pubblicati di Amazon".