Teatro/ "Skianto", Filippo Timi si mette ancora più a nudo - Affaritaliani.it

Culture

Teatro/ "Skianto", Filippo Timi si mette ancora più a nudo

Filippo Timi, tra i pochi attori e registi italiani in grado di riempire i teatri, ha da poco compiuto 40 anni, e ha sentito che era tornato il momento di confrontarsi con la sua infanzia, non certo semplice. Il risultato, riuscito, è "Skianto" (al teatro Franco Parenti di Milano fino al 6 aprile), un monologo intimo, a tratti nichilista, certamente molto sentito, che lo riporta ai tempi de "La vita bestia" e del libro autobiografico "Tutt'al più muoio".

Reduce dai successi del "Don Giovanni", di "Amleto2" e prima ancora di "Favola", Filippo Timi questa volta mette da parte gli eccessi e guarda dentro di sè"L'inconscio ci imbroglia, noi crediamo di rappresentare noi stessi, in realtà stiamo recitando ombre del nostro Io...", ha spiegato non a caso Timi al Corriere della Sera.

In "Skianto", certo, non mancano i momenti esaltanti, le musiche (per nulla fuori luogo gli spazi affidati alla voce e alla chitarra acustica di Andrea Di Donna), i colori e l'immaginario pop (con tanto di video) alla base del teatro di Timi, ma le parti che funzionano di più, stavolta, sono quelle più strazianti: la sessualità, l'handicap, la famiglia, la solitudine... Timi scava nel proprio passato con coraggio e auto-ironia. 

 

@PrudenzanoAnton

 

 

"SKIANTO" (a Milano fino al 6 aprile)

Uno spettacolo di e con Filippo Timi
e con Dennis Garcia
e Andrea Di Donna voce e chitarra

luci Gigi Saccomandi
costumi  Fabio Zambernardi

Produzione Teatro Franco Parenti / Teatro Stabile dell'Umbria


SALA
Sala Grande

PREZZO
Evento Speciale
Intero €40/€32
Over60/Under25 €30/€20

ORARI
giov 27 e sab 29 marzo h19.15;
ven 28 h21.45;
dom 30 marzo h18.30;
lun 31 marzo h20.45;
mart 1 aprile riposo
merc 2 e ven 4 aprile h21.45;
giov 3 e sab 5 aprile h19.15;
dom 6 aprile h18.30;