Al via il pagamento del bonus da 600€: da giovedì a lunedì la rata di aprile - Affaritaliani.it

Economia

Al via il pagamento del bonus da 600€: da giovedì a lunedì la rata di aprile

Il contributo del dl Rilancio ai lavoratori autonomi

"A 48 ore dalla pubblicazione del decreto Rilancio, l'Inps ha completato le operazioni di pagamento della seconda rata di aprile delle indennità 600 euro a favore dei lavoratori autonomi, dei collaboratori e degli stagionali del turismo e degli stabilimenti termali. Completate anche le operazioni di pagamento a favore degli operai a tempo determinato dell'agricoltura, con seconda rata dell'indennità fissata nella misura di 500 euro". Lo comunica l'Istituto presieduto da Pasquale Tridico, precisando che oggi "1.400.000 pagamenti sono già stati accreditati sui conti correnti e sulle carte dotate di Iban dei beneficiari, altri 400.000 domani 22 maggio. Gli ulteriori 2.000.000 di pagamenti saranno accreditati lunedi' 25 maggio". 

La distribuzione dei pagamenti su tre giornate lavorative, spiega Inps, si e' resa necessaria in considerazione dei vincoli tecnici di funzionamento della rete interbancaria, che consente la gestione di non oltre 2,2 milioni di bonifici al giorno. Nella giornata di venerdi' 22 maggio lo spazio era quasi interamente impegnato da pagamenti gia' pianificati da altre Pa.

Allo scopo di favorire la tempestività di liquidazione, il pagamento e' stato effettuato attraverso il medesimo strumento di riscossione utilizzato per il pagamento della rata di marzo. Il pagamento in contanti per i 190.000 lavoratori che, all'atto della domanda inviata ad aprile scorso hanno scelto questa modalita', avverra' a partire da martedi' 26 maggio (74.000), mercoledi' 27 maggio (19.000) e giovedi' 28 maggio (97.000).

Per riscuotere la seconda rata, questi lavoratori potranno recarsi presso qualsiasi sportello postale muniti della comunicazione che riceveranno da Poste, del documento di identita' e codice fiscale. I pagamenti accreditati oggi sui conti correnti riguardano: 957.000 lavoratori autonomi; 239.000 operai agricoli a tempo determinato; 106.000 professionisti titolari di partita Iva e lavoratori con rapporti di collaborazione coordinata e continuativa; 75.000 lavoratori stagionali del turismo e degli stabilimenti termali.

Per lo spettacolo, il decreto Rilancio prevede l'ampliamento della platea dei beneficiari dell'indennita' a tutti coloro che nel 2019 hanno avuto almeno 7 giornate assicurate e un reddito inferiore a 35.000 euro e ha introdotto, oltre alla seconda rata (aprile), anche una terza rata di pari importo (600 euro) per il mese di maggio, quindi l'erogazione e' subordinata alla verifica dell'assenza di un rapporto di lavoro subordinato o di un trattamento pensionistico al 19 maggio scorso.