A- A+
Economia
Bankitalia lancia l'allarme riciclaggio: vale 40mld. Movimenti verso la Russia

Bankitalia, le operazioni "opache" verso la Russia che valgono il 2% del Pil italiano

In Italia è esploso un nuovo problema legato agli illeciti fiscali, si tratta del riciclaggio di denaro sporco. Dati e analisi sono dell’Unità di informazione finanziaria (Uif) della Banca d’Italia, l’ente antiriciclaggio diretto da Enzo Serata che ieri ha presentato il report 2024. "È indispensabile - ha spiegato Serata e lo riporta Il Sole 24 Ore - presidiare il rischio che il modello europeo non riesca ad allinearsi alle migliori prassi. Va rafforzata l’azione di prevenzione e contrasto affinché la tumultuosa evoluzione dei sistemi di pagamento in corso, sfruttando i nuovi strumenti tecnologici e la libertà dei movimenti di capitali in un assetto frammentato, non sia utilizzata dai criminali per rendere più ardua la ricostruzione dei flussi finanziari illeciti".

Leggi anche: Criptovalute, la stretta del governo italiano. Multe fino a 15mln e carcere

Il riciclaggio del denaro sporco in Italia - prosegue Il Sole - vale in media fra l’1,5 e il 2% del Prodotto interno lordo, circa 40 miliardi di euro. La stima è del periodo 2018-2020, ma anche a guardare gli andamenti più aggiornati il valore resta sostanzialmente immutato. Agli illeciti fiscali, all’abuso di fondi pubblici e Pnrr, alle corruzioni, al business della criminalità mafiosa e al finanziamento al terrorismo ora si aggiungono operazioni finanziarie "opache" dall’Italia verso la Russia, triangolate con Paesi terzi allo scopo di camuffare i trasferimenti di denaro. Il bilancio nasce dalle valutazioni sulle segnalazioni sospette (Sos), cioè le comunicazioni inviate costantemente dai soggetti obbligati (tra i quali intermediari e operatori bancari e finanziari, professionisti e Pubblica amministrazione) sulle varie operazioni svolte in Italia






in evidenza
"Sanremo con la mia band, una canzone 'sequel' per Annalisa e... "

L'intervista a Valerio Lundini

"Sanremo con la mia band, una canzone 'sequel' per Annalisa e... "


motori
La Nuova Kia Picanto: design e tecnologia avanzata, una perfetta cittadina

La Nuova Kia Picanto: design e tecnologia avanzata, una perfetta cittadina

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.