Economia
Benetton, così guadagnavano 25mila € all'ora. E con il governo Conte bis...



Dal 2018, dopo il crollo del Morandi, tutti si sono concentrati sulle responsabilità tecniche, ma in pochi sui guadagni monstre. Ecco le cifre da capogiro
Benetton, i maxi dividendi e la cacciata di Toninelli che ha cambiò tutto
Continua a far discutere il caso Benetton e le conseguenze del crollo del ponte Morandi di Genova, costato la vita a 43 persone e che ha portato ad un allontanamento della famiglia trevigiana, costretta a lasciare la gestione di Autostrade ma con un ricco assegno in tasca.
Dal 2018 - si legge su La Verità - magistrati, giornali e tv hanno raccontato il crollo del ponte Morandi partendo dalle responsabilità tecniche. Ma quasi nessuno si è concentrato sui guadagni che i Benetton hanno ottenuto grazie ad una rete autostradale che produceva dividendi milionari, mentre gli investimenti per la manutenzione diminuivano.
Tutto è venuto allo scoperto grazie ad un'intercettazione dell'ex dirigente Gianni Mion, rivelata da Panorama nel 2021: "Le manutenzioni - dice Mion - le abbiamo fatte in calare, più passava il tempo, meno ne facevamo...così distribuiamo gli utili a Gilberto (Benetton ndr) e tutta la famiglia era contenta".