Banche, come proteggere i risparmi dal bail-in: l'idea che può cambiare tutto - Affaritaliani.it

Economia

Banche, come proteggere i risparmi dal bail-in: l'idea che può cambiare tutto

di Ezio Pozzati

Come proteggere i risparmi dal bail-in: un metodo semplice con carte di credito e fondi monetari che potrebbe cambiare tutto

I conti di pagamento sono soggetti al bail-in? (aziendabanca.it). Fatto i dovuti chiarimenti la mia idea è di utilizzare una carta di credito agganciata ad un fondo monetario (anche se i rendimenti non sono stati soddisfacenti, per non dire negativi) perché con una carta di credito questo mese potrò spendere quanto mi serve e poi nel mese successivo mi vedrò le quote vendute per l'importo speso nel mese precedente (generalmente fra il 10° ed il 15° giorno). Ovviamente con la carta di credito, in caso di necessità, posso prelevare contante dagli ATM. Naturalmente con la carta di credito posso effettuare anche dei bonifici.

LEGGI ANCHE: Italo, Aponte vuole comprare il 50%. Operazione da 5 miliardi

Solo per pura conoscenza: per il momento non ho ancora avuto riscontro da parte degli Istituti di credito che ho interpellato, ma essendo ottimista sono fiducioso. In conclusione: ecco come si potrebbe aggirare, in modo semplice e con il concorso della banca, l'ostacolo bail-in anche se gli importi fossero decisamente superiori ai 100.000 euro. Il caffè me l'hanno offerto: grazie.

P.S.: l'articolo non vuole essere assolutamente considerato come sollecitazione al pubblico risparmio, ma solo divulgato per conoscenza finanziaria.