A- A+
Economia
Fondazione Crt, si dimette anche la consigliera Fiorenza Viazzo

Si dimette Fiorenza Viazzo, consigliere della Fondazione Crt

La Fondazione Crt perde un altro pezzo, ma il lavoro va avanti. Oggi si è dimessa Fiorenza Viazzo che era stata cooptata nel consiglio di indirizzo. Secondo quanto si apprende Viazzo sarebbe stata ascoltata dagli inquirenti che indagano sul presunto patto occulto tra consiglieri per orientare nomine e decisioni.

A questo punto sono due i consiglieri da sostituire perché si era già dimesso Gianluca Gaidano, tra i sette indagati dalla Procura di Torino. I consiglieri di indirizzo in carica oggi sono quindi 20 su 22. Qualcuno ipotizza altre dimissioni di consiglieri in arrivo, ma si tratta di voci che non trovano alcun riscontro. È attesa la decisione del ministro dell'Economia e della Finanza Giancarlo Giorgetti che dovrà valutare l'opportunità di commissariare la Fondazione Crt sulla base dell'indagine dei due ispettori inviati a Torino.

Oggi sono circolate ipotesi di nomi di possibili commissari che non hanno al momento alcun fondamento anche perché gli ispettori sono ancora al lavoro. È probabile che l'attività si concluda in settimana. "In base alla relazione degli ispettori, che attendiamo a ore, abbiamo già le diverse ipotesi che possono configurarsi, però naturalmente dipende dal contenuto della visita ispettiva. Non è che c'è una decisione pregiudiziale: in base a quello che oggettivamente gli ispettori riporteranno verranno prese le decisioni" ha spiegato ieri il ministro. Intanto la Fondazione Crt, che dal 7 giugno è presieduta dalla giurista Anna Maria Poggi, va avanti nel suo lavoro.

Sono state costituite le tre commissioni nell'ambito del consiglio di indirizzo e sono stati nominati all'unanimità i coordinatori, un altro tassello nel percorso verso 'la normalità'. Cristina di Bari guiderà la commissione Bilancio, patrimonio e investimenti; Giuseppe Tardivo la commissione Università, Ricerca e istruzione; Giampiero Leo la commissione Arte e cultura, Welfare e territorio. La nomina unanime dei presidenti è un segnale di coesione che va quindi al di là dell'unità di intenti sancita dalla nomina della presidente Poggi. In particolare quella di Leo, che in consiglio di indirizzo è uno dei rappresentanti della Regione Piemonte, dimostra anche la concordia istituzionale dal momento che a indicarlo sono stati Claudio Lubatti che rappresenta il sindaco Stefano Lo Russo e Elide Tisi, voce del volontariato. Le tre commissioni si riuniranno a metà luglio per iniziare il lavoro. 

LEGGI ANCHE: Fondazione Crt, colpo di scena: sette consiglieri indagati a Torino

Fondazione Crt: inchiesta, al vaglio dichiarazioni Viazzo

Sono al vaglio degli investigatori che si occupano del presunto 'patto occulto' le dichiarazioni rese da Fiorenza Viazzo, la componente del consiglio di indirizzo della Fondazione Crt che si è dimessa oggi. Secondo quanto trapela da fonti vicine all'indagine, l'audizione della Viazzo era stata interrotta. 






in evidenza
"Sanremo con la mia band, una canzone 'sequel' per Annalisa e... "

L'intervista a Valerio Lundini

"Sanremo con la mia band, una canzone 'sequel' per Annalisa e... "


motori
La Nuova Kia Picanto: design e tecnologia avanzata, una perfetta cittadina

La Nuova Kia Picanto: design e tecnologia avanzata, una perfetta cittadina

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.