Extraprofitti, deciderà la Consulta sulla legittimità della tassa di Draghi - Affaritaliani.it

Economia

Extraprofitti, deciderà la Consulta sulla legittimità della tassa di Draghi

di Redazione Economia

Lo ha deciso la Corte di giustizia tributaria di Roma. L'iniziativa si rivelò un flop, incassati solo 2,5 mld su dieci previsti


Leggi anche: A Bruxelles il Consiglio europeo. Sul tavolo Ucraina, migranti e Mes

In una conferenza stampa ad agosto 2022, l’ex governatore Bce - prosegue Il Fatto - accusò le aziende di voler eludere il contributo, costringendo il governo a trovare altre risorse per calmierare le bollette (fu perfino varata una stretta sulle sanzioni per chi non versava il dovuto). La sentenza, rivelata ieri dal Sole 24 Ore dà atto che il ricorrente (che si è visto il patrimonio netto azzerato dalla misura) non ritiene ingiustificata una tassa sugli extra-profitti, ma accusa il governo di non aver optato per le modalità più consone per individuarli, a partire dal contributo di solidarietà sugli utili nel comparto energetico individuato nella proposta di regolamento europeo.