Economia
Intelligenza artificiale, un'arma contro l'inflazione e i prezzi gonfiati

Ecco come l'intelligenza artificiale può ricavare un quadro di massima del vero risultato economico-finanziario di ogni azienda e combattere così i prezzi alti
Mi spiego meglio: tutte le aziende sono dotate di ATECO (classificazione di attività economia) ergo sarebbe sufficiente dare un'occhiata per differenza fra il 2022 ed il 2023 e vedere di quanto è. Qualcuno potrebbe obiettare che sarebbe un lavoro immane per l'uomo, concordo, però non siamo più ai tempi della carta da pane e della matita, ormai è diventato tutto digitale ed ecco che puntualmente arriva un suggerimento: si può utilizzare l'Intelligenza Artificiale per controllare il Modello Unico depositato o il bilancio delle varie aziende!
Dico questo perché con la IA è possibile elaborare miliardi di dati e di informazioni ed avere in breve lasso di tempo il risultato di quanto richiesto. Potrebbe una procedura così semplice far rallentare gli “appetiti” di alcune aziende?
È possibile da parte delle Entità preposte avere un quadro di massima del vero risultato economico-finanziario di ogni azienda? Potrebbe essere questo un modo per attenuare l'inflazione? Anche in questo caso i suggerimenti non sono richiesti, comunque sono gratis. Grazie.