Intesa Sanpaolo, Giornata mondiale del Risparmio: "L'Arte del risparmio" - Affaritaliani.it

Economia

Intesa Sanpaolo, Giornata mondiale del Risparmio: "L'Arte del risparmio"

Per la Giornata mondiale del Risparmio 2019, Intesa Sanpaolo e il Museo del Risparmio promuovono il programma "L’Arte del Risparmio"

In occasione della Giornata mondiale del Risparmio, Intesa Sanpaolo organizza con "L'Arte del Risparmio" visite guidate, laboratori, percorsi didattici, incontri a tema ed esposizioni in Italia e all'estero. Il commento di Gian Maria Gros-Pietro.

Il Gruppo Intesa Sanpaolo torna a proporre per la Giornata mondiale del Risparmio un ampio programma di eventi e iniziative, che si svolgeranno in molte città italiane e all’estero, nei paesi dove la Banca è presente direttamente o attraverso le sue controllate. Il programma va sotto il nome L’Arte del Risparmio, perché anche risparmiare è un’abilità che si può apprendere e che, come tutte le attività umane, può avere un risvolto creativo. L’idea l’ha lanciata il Museo del Risparmio, che ne ha fatto una missione educativa e ludica assieme, con attività per ogni fascia d’età e livello di preparazione, anche e soprattutto per chi parte da zero. L’edizione 2019 vede il coinvolgimento di Banca dei Territori, del polo museale delle Gallerie d’Italia e dell’Archivio Storico del Gruppo con proposte distribuite su più città: Torino, Milano, Napoli, Vicenza, Padova e Trento. L’Arte del Risparmio o meglio The Art of Saving è diventato un atteso appuntamento anche in Albania (con Intesa Sanpaolo Bank Albania), Bosnia-Erzegovina (con Intesa Sanpaolo Bank BiH), Croazia (con PBZ), Egitto (con Alexbank), Russia (con Banca Intesa Russia), Serbia (con Banca Intesa Beograd), Slovacchia (con VUB), Ucraina (con Pravex Bank) e Ungheria (con CIB). Sono i paesi in cui la International Subsidiary Banks Division del Gruppo ha promosso l’evento e che ogni anno raccoglie adesioni entusiaste da parte di famiglie, scuole e volontari delle Banche locali che supportano il programma. Il calendario completo dell’Arte del Risparmio è già online sui siti del Museo del Risparmio e delle Galleria d'Italia.

Gian Maria Gros-Pietro, Presidente di Intesa Sanpaolo, ha sottolineato: “Con 9.743 miliardi di euro di ricchezza cumulata, gli italiani si confermano un popolo che l’arte del risparmio ce l‘ha nel DNA. Da alcuni anni abbiamo fatto la scelta di celebrare il 31 ottobre, Giornata mondiale del Risparmio, con una proposta che coinvolga un pubblico ampio, per ricordare che il risparmio sottintende avere fiducia nel futuro e progetti da realizzare. Da qui l’idea di proporre una settimana intera di eventi e iniziative in grado di avvicinare le persone alla gestione consapevole del denaro, non solo per se stessi ma anche per la comunità. Essere riusciti a coinvolgere nel progetto così numerose strutture e realtà del Gruppo, anche all’estero, ci riempie di soddisfazione”.