Investimenti rinnovabili, l'Italia perde terreno: passa dal 13° al 15° posto - Affaritaliani.it

Economia

Investimenti rinnovabili, l'Italia perde terreno: passa dal 13° al 15° posto

In parte questa parziale contrazione dell’attrattività del mercato è confermata anche dalla partecipazione alle aste

Rinnovabili, flop delle aste in Italia: il governo al lavoro sul tema semplificazioni 

L'Italia perde posizioni nella classifica mondiale EY sull’attrattività di investimenti e opportunità di sviluppo nel settore delle energie rinnovabili. Il nostro Paese passa dal 13esimo al 15esimo posto, nel RECAI che classifica 40 Paesi in base all'attrattività di investimenti e opportunità di sviluppo nel settore delle energie rinnovabili. A rivelarlo è uno studio di Ey. 

In parte questa parziale contrazione dell’attrattività del mercato è confermata anche dalla partecipazione alle aste: la settima asta per le energie rinnovabili dell'Agenzia statale per l'energia (GSE) è stata sottoscritta con un totale di 975 MW di capacità assegnata tra 59 progetti solari fotovoltaici e 18 progetti eolici onshore di 3400 MW disponibili. Questi valori indicano una partecipazione ridotta a tutte le sette aste svolte.

Nell'ottava asta il GSE metterà a disposizione 3300 MW di capacità non aggiudicata nei round precedenti.Un fattore che ostacola gli investimenti nel settore delle rinnovabili in Italia, e che viene sollevato come priorità di intervento da tanti operatori, secondo EY, è il processo approvativo di nuovi investimenti e repowering che richiede il consenso delle autorità locali da cui dipendono in larga parte le tempistiche talvolta molto lunghe di approvazione e di conseguenze di realizzazione dei progetti.

Proprio per questo motivo, attualmente si sta valutando un’eventuale proposta di semplificazione burocratica che contribuirebbe a migliorare il posizionamento dell’Italia nei confronti di altri Paesi. Nonostante il ranking italiano in ribasso, lo stato dell’arte delle rinnovabili nel Paese sta attraversando una fase di significativa trasformazione in quanto il mercato sta evolvendo grazie ad una serie di fattori che favorisco un forte interesse nell’investire.

Leggi anche: 

Il passaggio obbligato all’auto elettrica sarà un salasso per le nostre tasche

"Berlusconi premier dopo il voto". La proposta di Tajani. Che cosa ne pensi?

Centrodestra, Berlusconi in campo per stoppare Meloni. Inside

Rcs, vacilla la tattica di Sergio Erede. E ora si apre la partita di New York

L’Inter vuole il Milan a Sesto, ma rischia di accollarsi l’affitto di S. Siro

"Conte pagliaccio". Il leader M5S faccia a faccia col cittadino che lo insulta. VIDEO

Intesa Sanpaolo e Coldiretti: accordo da € 3mld per l’agricoltura

Gruppo Hera occupa i primi posti per qualità del servizio idrico

Philip Morris Italia, al via la campagna di sensibilizzazione #CAMBIAGESTO