Economia
Italia 2021, Mossa: “Sostenibilità? passare dal tecnicismo alla concretezza"
Il mondo finanziario a colloquio con PwC in occasione dell'evento digitale " Italia 2021"
PwC-Italia 2021, competenze per riavviare il futuro-l’intervento del’Ad di Banca Generali Gian Mario Mossa
Durante la sezione dedicata alla finanza si sono succeduti numerosi interventi. Tra gli altri centrale il tema dell’avvicinamento del risparmio privato all’economia reale. A tal proposito l’Ad di Banca Generali Gian Maria Mossa ha raccontato il punto di vista della Banca Private, raccontando cosa è successo negli ultimi mesi.
Come smuovere i famosi 1500 miliardi che riposano nei conti correnti degli italiani?
Oggi sui conti correnti ci sono tre componenti: la prima è legata alla natura stessa dei conti correnti che sono strumenti di pagamento. Poi la seconda è legata all’incertezza, la terza all’investimento con i classici Bot people, risparmiatori che investivano in titoli di Stato che ora preferiscono lasciare i soldi sul conto corrente. La prima componente va gestita, quella degli investimenti sicuramente deve essere ottimizzata, mentre la naturale disponibilità di cash sul conto corrente è una quantità in linea con le altre economie mondiali.
La sfida è quindi su come gestire un terzo di questi 1500 mld per ottimizzarli finanziariamente per permettere al risparmiatore di avere un ritorno maggiore. Ovviamente con una componente di rischio e su questo bisogna lavoraci sopra.
Come avvicinare risparmio privato ad investimenti in economia reale?
Questo non è un tema nuovo perché ci sono da tempo prodotti che vanno ottimizzati. Come per esempio gli Eltif e le cartolarizzazioni. Faccio un esempio di quello che abbiamo fatto e una proposta. Noi di Banca Generali in questo periodo abbiamo accelerato sulle cartolarizzazioni, siamo il player che ne ha fatte di più per una cifra che va oltre il miliardo. Per farle va “spacchettato il rischio” di uno strumento come questo che deve finire in capo agli investitori istituzionali nella componente più rischiosa. Proprio in questo modo a marzo abbiamo garantito 100 mln di liquidità alle pmi grazie alle garanzie fornite dallo Stato e dalla nostra capogruppo Generali.
In questo modo abbiamo liberato cash per le imprese presi dai risparmiatori privati che hanno investito perché forti della protezione garantita da questi due investitori professionali.
Sul piano delle proposte va detto che oggi le cartolarizzazioni dal punti di vista normativo sono considerate il male secondo una logica di regolamentazione che andrebbe invece aggiornata dal momento che è ferma agli anni 90. Questo limita il risparmiatore retail che non può prendere un prodotto con questa doppia garanzia. Oggi l’etichetta di prodotto rischioso non ha senso. E anche alla luce dei regolamenti europei avrebbe senso aggiornare i nostri italiani per aprire ad una platea più ampia.
Gli italiani sono ancora legati troppo al mattone, vero?
Oggi mattone ancora 60% del patrimoni dei 1500 mdl. Ma da 3-5 anni gli immobili hanno perso valore reale, ma anche valore nominale e dell’illiquidabiltà dell’investimento. Tolti i grandi centri, tutti si rendono conto che il mattone non equivale più a concetto di rifugio. Noi abbiamo mappato circa 70 miliardi di investimento immobiliare e l’esigenza più grande in questo caso è come estrarre liquidità.
Si parla tanto di investimenti nella sostenibilità. Quale la vostra posizione?
Nel mondo finanziario è un tema sempre più forte. Tanto che inserire l’etichetta Esg su tutti i prodotti sembra l’unico modo per ottenere dati di raccolta. Oggi il primo tema serio è la misurabilità dell’impatto: noi abbiamo fatto una partnership con una società londinese (Main Street Partners) che sostanzialmente mappa tutti i principali fondi Esg non solo in termini di contenuto, ma in termini di SDG’S agenda 2030 Onu: i clienti scelgono come creare un contributo in cui i clienti scelgono dove essere sostenibili. È la sfida più grande per noi, ossia quella di dare il senso delle cose concrete passando dal tecnicismo alla concretezza. Noi abbiamo presentato a Davos questa piattaforma dove il cliente sceglie l’obiettivo SDG’s e può, per esempio, capire quanto è stato risparmiato in termini di inquinamento stradale. In questo modo si allarga l’audience interessata alla sostenibilità e si possono pensare nuovi prodotti.