Leonardo Maria Del Vecchio entra nella startup che aiuta a prendere la patente, ci ha investito anche Luigi Berlusconi - Affaritaliani.it

Economia

Leonardo Maria Del Vecchio entra nella startup che aiuta a prendere la patente, ci ha investito anche Luigi Berlusconi

Brum Education è stata fondata pochi mesi fa da Alpha Test

di redazione economia

Leonardo Maria Del Vecchio investe in Brum Education, la startup che aiuta a superare l’esame della patente

Leonardo Maria Del Vecchio, figlio del fondatore di Luxottica, ha investito nella start-up Brum Education, un’azienda che aiuta le persone a prepararsi per l’esame della patente, con lezioni pensate soprattutto per i più giovani. Come riporta Milano Finanza, Del vecchio è entrato attraverso la sua società di investimenti Lmdv Capital, acquistando il 3,83% dell’azienda.

Brum Education è stata fondata pochi mesi fa da Alpha Test, conosciuta per i suoi libri di preparazione ai test universitari, insieme a Paolo De Nadai, presidente del gruppo OneDay, che controlla anche realtà molto seguite come ScuolaZoo e WeRoad. Del Vecchio si è unito a investitori già presenti fin quasi dall’inizio, tra cui Luigi Berlusconi, figlio di Silvio Berlusconi, che detiene l’1,4%, e la campionessa di sci Sofia Goggia, con lo 0,37%.

Il suo ingresso è avvenuto durante un aumento di capitale per un totale di 1,6 milioni di euro. La metà di questa cifra è stata investita da Koinos Capital, una società che fa capo all’imprenditore Beppe Fumagalli (ex proprietario della Candy), che è diventato il socio con la quota più alta, il 7,67%. Il resto dei fondi è arrivato da altri investitori, tra cui Nicola Drago, figlio del presidente del gruppo De Agostini, con la stessa quota di Del Vecchio (3,83%), Alessandro e Lorenzo Boglione, figli del fondatore di BasicNet, e Alchimia, la società di Paolo Barletta, noto anche per essere vicino ai progetti imprenditoriali di Chiara Ferragni.

Tra i primi sostenitori della start-up ci sono anche nomi noti nel mondo dell’innovazione e delle nuove imprese, come Francesco Beraldi di Talent Garden Med, Paolo Barberis, fondatore di Dada, e Alessandro Fracassi, amministratore delegato di MutuiOnline.

LEGGI TUTTE LE ULTIME NOTIZIE DI ECONOMIA