Economia
L'economista Luca Bianchi è il nuovo direttore di Svimez

Sostituisce Riccardo Padovani, andato in quiescenza l'anno scorso
L’economista Luca Bianchi, cinquant’anni, laureato alla Sapienza in Economia e commercio, è il nuovo direttore della Svimez. Lo ha nominato oggi il Consiglio di amministrazione dell’organismo romano che ha così proceduto alla sostituzione di Riccardo Padovani, direttore di Svimez dagli anni ‘70 fino alla quiescenza nel giugno 2017. All’organismo romano, Padovani ha condotto numerosi studi di economia e politica industriale del Mezzogiorno, con un’attenzione particolare ai settori chimici e tecnologici. Direttore della rivista di studi dal 1980 al 1987, ha coordinato lo studio “Technological progress and development. Prospect in the Mezzogiorno in the 1980s” e dal 1982 è stato responsabile dell’area politica ed economia industriale, occupandosi di macroeconomia, demografia, mercato del lavoro ed economia regionale. Ha curato inoltre numerose monografie Svimez e collaborato alle riviste Nord e Sud, fondata da Francesco Compagna, Delta e Mondo economico. Negli anni ’90 ha ricoperto l’incarico di direttore responsabile del Bollettino mensile della Svimez ed ha fatto parte della Commissione sul Federalismo fiscale e dell’Osservatorio economico della Regione Campania.
Luca Bianchi già in passato aveva lavorato alla Svimez, dove era stato assunto nel 1996 ed era diventato vice direttore nel 2006. Dal 2007 al 2008 ha collaborato con diversi organi istituzionali come esperto di economia e politiche di sviluppo. Nel 2012 è stato prescelto per ricoprire l’incarico di assessore all’Economia della Regione Siciliana nella giunta Crocetta fino a marzo 2014. Successivamente viene nominato Capo dipartimento delle Politiche competitive, della qualità agro-alimentare, ippiche e della pesca del ministero delle Politiche agricole, Alimentari e Forestali, incarico che ha tenuto fino al 28 febbraio 2018.
Ha collaborato nella sua carriera con numerose riviste e giornali ed è autore di numerose pubblicazioni scientifiche su diversi temi inerenti alle politiche di sviluppo. E’ inoltre autore del volume “Ma il cielo è sempre più su?” insieme a Giuseppe Provenzano, attuale vice direttore Svimez.