Economia
Made in Italy, Fila conquista l'inglese Daler-Rowney
Fila, la storica azienda italiana, continua nella propria strategia di crescita internazionale acquisendo il gruppo britannico Daler-Rowney Lukas tra i leader mondiali dell'art&craft. La Fila, infatti, ha acquistato il 100% del capitale sociale (tramite ordinary shares e preference shares) di Renoir TopCo, holding del Gruppo Daler-Rowney Lukas, da fondi gestiti da Electra Partners LLP e dal management team di Daler-Rowney.
Il Gruppo Daler-Rowney produce e distribuisce dal 1783 articoli e accessori per il settore art&craft. Con una presenza diretta in UK, Repubblica Domenicana (produzione), Germania e USA (distribuzione), Daler si rivolge a un pubblico di consumatori trasversale con un'offerta perfettamente complementare a quella di Fila, si legge in una nota dell'azienda italiana. Negli Stati Uniti, Daler e' dal 2009 il principale fornitore di prodotti per l'arte di Walmart. L'operazione di acquisizione del 100% del capitale di Renoir TopCo Ltd comporta un esborso complessivo pari a 80,8 milioni di euro, di cui 2,6 milioni quale corrispettivo delle 'ordinary shares', 12,7 milioni quale corrispettivo delle 'preference shares' e 65,5 milioni a titolo di riscatto di determinate 'loan notes' di titolarita' dei venditori.
L'acquisizione del gruppo Daler-Rowney Lukas, spiega la nota, rappresenta un ulteriore significativo passo di Fila nel rafforzamento della propria presenza nel settore art&craft, caratterizzato da significative sinergie distributive e commerciali con il mercato del colore e degli strumenti per la creativita' e conferma la strategia di crescita di Fila attraverso acquisizioni. L'integrazione con il Gruppo Daler-Rowney Lukas e' volta, infatti, a cogliere rilevanti sinergie di costo, attraverso l'ottimizzazione della struttura produttiva, della forza vendite e dei costi di overheads, e di ricavo attraverso l'incremento delle vendite dei prodotti del gruppo.
L'operazione e' finanziata attraverso un finanziamento bancario a medio lungo termine erogato da Unicredit, Intesa Sanpaolo, Mediobanca Banca di Credito Finanziario per un importo complessivo di 130 milioni di euro che ricomprende anche una linea revolving per la copertura di eventuali fabbisogni generati dal capitale circolante del gruppo. Massimo Candela, amministratore delegato di FILA ha dichiarato: "Siamo molto soddisfatti dell'acquisizione del Gruppo Daler-Rowney Lukas che conferma la strategia di crescita per acquisizioni di aziende industriali con brand storici e fortemente radicati nei mercati di riferimento. L'operazione permette a Fila di essere fra i leader anche nel mondo del art&craft, aerea che continuiamo a guardare con grande interesse, e di realizzare con successo la nostra strategia che punta ad una leadership internazionale nel mondo del colore, per rispondere alle esigenze di tutte le tipologie di consumatori. Questa acquisizione rappresenta una tappa fondamentale, ma non certamente il punto d'arrivo.".