A- A+
Economia
Overtourism, affitti brevi e città al collasso: ecco perchè non è tutta colpa dei "maledetti" B&B 
Turisti Roma Fontana di Trevi

B&B e la guerra ideologica contro il turismo di massa 

Neanche un mese fa, i muri del Quadraro Vecchio dove ho la casa destinata a locazione turistica, uno dei quartieri più importanti della storia della Resistenza di Roma, sono stati riempiti di scritte contro la gentrificazione e, in particolar modo, contro il turismo e i "bed and breakfast". Queste scritte – tra cui deliranti stelle a cinque punte, falce e martello e la "sempreverde" scritta "BR" – hanno deturpato per sempre un magnifico intervento artistico realizzato nel 2010 dal Comune di Roma, che aveva coinvolto artisti di tutto il mondo per la realizzazione del primo progetto di museo diffuso integrato nel tessuto sociale.

Non riesco a determinare il momento storico in cui siamo passati dall'urgenza di attrarre maggior turismo, sfruttando l'immenso patrimonio naturale, artistico e culturale del nostro paese, all'urgenza di contrastarlo con ogni mezzo possibile. Certamente, non si può non individuare nella stampa un ruolo cruciale nella diffusione di questo messaggio.

Pur comprendendo l'umana necessità di dover mettere in tavola la cena, resta un mistero come sia possibile che la responsabilità di ciò che, molto genericamente, viene perimetrato nel fenomeno dell'"overtourism" possa essere unicamente individuata nel profluvio di articoli "copia e incolla", contro quelli che, altrettanto genericamente e a prescindere dalla nomenclatura e dai diversi regimi legali e fiscali, vengono chiamati "b&b".

È sufficiente fare una ricerca per accorgersi che per il giornalismo intero, il problema principale dell'Italia non è l'inflazione galoppante né l'evasione crescente e inarrestabile di un sistema che premia sistematicamente chi elude il fisco. Il vero problema dell'Italia non è la guerra in Ucraina né l'escalation di sangue in Medio Oriente. E no, il problema non sono neanche i quattro morti al giorno sul lavoro né il dilagare delle droghe sintetiche. Nel nostro paese, come direbbe "Johnny Stecchino", il vero problema, come per il "traffico" a Palermo, sono i "b&b".

Mi domando: esiste un momento in cui in una redazione si va oltre all'intercettare un argomento mainstream per sfruttare il fenomeno del clickbait e ci si chiede se questo modus operandi non abbia partorito già sufficienti mostri, alimentando solo la brama di capri espiatori in una popolazione economicamente frustrata e vessata e in una classe dirigente capace esclusivamente di fornire risposte populiste a problemi complessi?

Certamente esiste la necessità di regolare i flussi turistici e certamente esiste il problema drammatico ed innegabile della casa per le famiglie, ma canalizzare su un solo comparto ogni genere di responsabilità, agli occhi attenti di chi di quel comparto fa parte, appare come un'attività delatoria, dannosa e alquanto sospetta.

Sospetta perché è indubbio che l'interesse principale nel contenimento degli affitti turistici – analogamente alla lobby dei taxi che ostacola in ogni modo nuove licenze e le piattaforme come Uber – è quello delle grandi catene alberghiere. Dannosa perché va a demonizzare chi ha la "colpa" di industriarsi per sostenere o creare un proprio reddito. Delatoria perché questa attività è sempre accompagnata anche dall'accusa di evasione, arricchimento indebito e sfruttamento.

Dunque, prendiamo un caso su tutti: Roma. Da mesi, l'unica cifra che viene pubblicata strumentalmente per aggredire e imporre misure drastiche verso i "b&b" è quella riportata dal Comune di Roma, che indica in 20.000 unità le strutture destinate agli affitti turistici. Gli alloggi – non gli edifici ma gli appartamenti – secondo l'ultima rilevazione dell'ISTAT del 2011, sono circa 1.600.000 (rilevazione che non prende in considerazione i dati della cementificazione avvenuta nei successivi tredici anni, considerando che solo tra il 2021 e il 2022, sono stati erosi 70.000 ettari destinati a nuova edilizia residenziale). Restando però ai dati del 2011 e senza considerare che da allora sono stati edificati immensi quartieri come Roma Est, Porte di Roma e la nuova Fidene, la percentuale di "b&b" è dell'1,25% sul totale degli alloggi disponibili.

Riassumendo: la responsabilità della desertificazione del centro storico di Roma, dell'"overtourism", del degrado, delle tonnellate di spazzatura che invadono i quartieri, nonché di tutta la retorica sull'"artigiano che non c'è più" e degli "anziani di quartiere che giocavano a carte al bar scomparsi a causa dei b&b" è tutta da ricondurre all'1,25% degli affitti turistici. E in ultimo, non il lerciume onnipresente né le selve che crescono sui marciapiedi né la quantità di polveri sottili che respiriamo sono il segno della decadenza nella quale versa Roma, ma bensì, i "lucchetti" fuori dai portoni. Dei "b&b" sarebbe la responsabilità delle centinaia di pullman parcheggiati in terza fila, dei "b&b" sarebbe la colpa dell'assenza di alloggi per gli studenti (ma solo fino a settembre quando i titoli diventano "per colpa degli affitti a studenti non ci sono alloggi per le famiglie") e, ovviamente, dei "b&b" sarebbe la colpa dell'impennata dei costi delle case e dell'inservibilità dei trasporti pubblici.

Quale sia il raziocinio che porti a pensare che un idraulico o un fabbro possa trarre vantaggio commerciale con una "bottega" nella ZTL, visto peraltro che la grande distribuzione è periferica, resta un mistero. E resta un mistero come si immagini che siano i due o quattro ospiti di un "b&b" e non le frotte del turismo alberghiero a richiedere spostamenti in pullman, così come resta un mistero del perché la TARI pagata dai proprietari dei "b&b" – a fronte di un tasso di occupazione ridotto rispetto a quello di una famiglia – non sia sufficiente.

Guardando poi ai dati del settore immobiliare di Roma (ripeto, di Roma) attuali e quelli del 2001, resta avvolta dal mistero anche l'interpretazione dei costi delle case, a fronte di un mercato non solo in ribasso ma che, al netto dell'ingresso dell'euro e dell'inflazione, sono totalmente in linea con quelli di vent'anni fa.

E mentre resta un mistero anche il dono dell'immortalità che dovrebbero possedere gli anziani residenti del centro storico "che giocano a carte", ci si chiede perché a rimpolparne le fila di questo olocausto dei falegnami o dei cromatori non vadano per primi proprio i giornalisti che a pagina quattro si stracciano le vesti perché in Italia si fanno pochi figli, a pagina cinque lanciano l'allarme perché la popolazione mondiale sta raggiungendo i dieci miliardi e a pagina sei si lamentano dell'"over turism" perché, ça va sans dire, la vacanza e la cultura è riservata all'élite e non certo ai figli degli altri o ai cinesi o ai francesi che non sanno che farsene dei nostri bidet.

Su tutti i misteri però il più grande e degno di nota è quello che regola l'equazione sui trasporti pubblici il cui sovraffollamento sarebbe da ricercare nei turisti dei "b&b". E' notorio infatti che se gli alloggi fossero occupati da famiglie, certamente gli autobus e le metropolitane di Roma sarebbero vuoti ed efficienti e l'evasione tariffaria – tipica del turista all'estero – anziché di 90 milioni l'anno, sarebbe a zero (come dubitare d'altronde che i romani non facciamo il biglietto).

Ma a nulla servono evidentemente i numeri. La risposta che ogni giornalista ti darà è sempre "ma cosa dici, basta guardare la mappa di Airbnb del centro, è pieno!". Ovviamente, che sulla mappa sia indicato un "b&b" in un palazzo dove ci sono altri 30 appartamenti ad uso residenziale è un dato assolutamente trascurabile. Il "percepito" è ciò che conta, insieme a cinque secondi di pubblicità – a proposito dell'"over turism" – di una "fantastica crociera scontata del 60% per tutti i nostri lettori".

A nulla servono i numeri in merito ai costi e ai ricavi di chi gestisce un affitto turistico. A nulla vale sottolineare che le piattaforme sottraggono il 23%, che i costi di gestione vanno ben oltre il 20% – ai quali vanno sommati i costi di pulizia e di manutenzione straordinaria, dei consumi e di ogni oggetto che gli ospiti decidono di fare proprio, arrivando a rubare anche il ferro da stiro – e a nulla vale che per ogni prenotazione (ovviamente sul lordo, senza detrazione di alcun costo sopra riportato) lo Stato chiede il 22%. E a nulla vale che a tutto questo vanno sottratti IMU e TARI e ogni costo che amministrazione dopo amministrazione ti impone, tra inutili targhette, estintori che nessuno sa utilizzare e rilevatori di monossido di carbonio e fughe di gas, anche quando la casa che affitti è interamente alimentata dalla corrente elettrica.

Amministrazioni che percepiscono enormi introiti dalle tasse di soggiorno – irrintracciabili nei servizi offerti dalle amministrazioni stesse – non solo non spendono una parola in difesa di chi rappresenta un volano economico per le amministrazioni stesse e per l'enorme indotto che generano gli affitti turistici, ma anzi si aggiungono a questa insensata aggressione, rincarando la dose e paventando divieti e chiusure contro i "b&b che fanno affari d'oro e neanche pagano le tasse", con toni da Gestapo. D'altronde, appunto, "Ripetete una bugia cento, mille, un milione di volte e diventerà una verità".

A nulla serve spiegare che il problema della casa per le famiglie non ha nulla a che vedere con gli affitti turistici (basti pensare peraltro che il regime di "b&b" è destinato solo a chi ospita pur vivendo nello stesso appartamento) e che, anche limitandoli o chiudendoli, senza una revisione radicale delle leggi che regolano gli affitti a lungo termine, l'unico risultato che verrà ottenuto sarà quello del crollo del mercato immobiliare con tutte le criticità che questo comporterà su famiglie, banche e imprese, nonché ovviamente su chi con questo reddito si sostiene e su tutti i comparti dell'indotto.

La guerra alle locazioni turistiche, dati alla mano, non trova riscontro con l'oggettività (*). Questa guerra rispecchia un sistema da sempre incapace di gestire i cambiamenti e il cui unico interesse è fare muro, garantendo così a chi ne beneficia, nei secoli dei secoli, un immutabile status quo. Che siano i monopattini, il car sharing o piuttosto lo smartworking, la stampa – a prescindere dall'orientamento – si ritrova sempre compatta nella difesa di un'economia che troppo spesso rispecchia gli interessi dei propri editori e dei loro azionisti.

In attesa di leggere l'ennesima "inchiesta sugli affitti brevi", il Moloch dei nostri tempi (scritta ovviamente durante le vacanze in un "b&b" del quale non dubito verrà fatta anche una recensione "bello tutto, ma le pantofoline non erano della mia taglia, spiace devo dare una sola stella"), auguro a tutti buone vacanze e per chi ha un maledetto b&b, buon lavoro.

(*) Nonostante ci sia ancora qualche giornalista – evidentemente in ritardo dal rientro delle ferie – che prova a recuperare la fuga in avanti dei suoi colleghi con ennesimi titoli deliranti sull’overtourism (“In giappone a causa del turismo è finito il cibo”), i dati che iniziano ad arrivare dall’ENIT unitamente ai dati raccolti dalle singole regioni, sbatte in faccia a tutti una realtà molto diversa da quella che ha riempito per mesi il refrain sui “maledetti b&b” e sul paese “preso d’assalto dai turisti”.

La costa adriatica ha registrato il 10% in meno, il Lazio il 5% in meno, la Puglia il 25% in meno, il Cilento il 65% in meno, l’Abruzzo ha lavorato solo nel mese di agosto mentre Toscana, Liguria e Calabria registrano un ritorno ai numeri pre covid ma non li superano (ripeto, pre covid quindi nessuna orda di turisti aggiuntivi rispetto a quello che il nostro paese ha sempre ospitato).

 

LEGGI ANCHE: Taxi, poche licenze e code infinite: la casta intoccabile diventata un nuovo "organo costituzionale"






in evidenza
"Ricomincio da Taaac e dal gol di Gabbia". Milanese Imbruttito tra cinema e gli aneddoti sul suo Milan

Arriva il film. L'intervista a Lanzoni

"Ricomincio da Taaac e dal gol di Gabbia". Milanese Imbruttito tra cinema e gli aneddoti sul suo Milan


motori
Opel apre gli ordini del nuovo Combo Electric in Italia, il multispazio 100% elettrico e versatile

Opel apre gli ordini del nuovo Combo Electric in Italia, il multispazio 100% elettrico e versatile

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.