Economia
Manovra, Piantedosi: "Niente tagli alla sicurezza". Rivolta contro Giorgetti
di Redazione Economia



Il titolare del Viminale è stato tra i più duri nei confronti del Tesoro che è a caccia di fondi per finanziare la Legge di Bilancio: nervi tesi in maggioranza
Sarà difficile, insomma, per Giorgia Meloni anche avvicinarsi all’obiettivo di recuperare dai ministeri un miliardo di euro per la manovra. Il dibattito - prosegue La Stampa - è solo all’inizio, Meloni intanto pensa al metodo con il quale verrà affrontata la manovra. Una delle prime preoccupazioni è serrare i ranghi della coalizione. I capigruppo del centrodestra saranno ricevuti domani sera a Palazzo Chigi in un vertice nel quale la premier vuole far passare alcuni messaggi: le risorse sono scarse e vanno concentrate sulle priorità, in particolare la conferma del taglio del cuneo fiscale e le misure a favore delle famiglie con basso reddito.