Economia
Borsa, Milano maglia rosa in Europa grazie al risiko: sprint di Mediobanca e Mps
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi apre poco mosso a 110 punti, sui livelli dell'apertura. Il tasso del decennale si attesta al 3,600%

Alberto Nagel
Borsa Milano: chiude in rialzo a +1,09%, traino banche
La Borsa di Milano amplia il rialzo nel finale di seduta e chiude con il risultato migliore in Europa in attesa dell'approvazione delle trimestrali di alcuni 'big' americani come Microsoft, Apple, Meta e Amazon (tra mercoledi' e giovedi'). L'indice Ftse Mib termina a +1,09% a quota 37.874,75. Occhi sempre puntati sul settore finanziario, alle prese con il risiko bancario sempre piu' nel vivo: Generali +1,61%, Intesa +1,33% nel giorno della riconferma ai vertici di Gros-Pietro e Messina, Unicredit +1,37%, Mps +3,77%, Banco Bpm +1,01% alla vigilia dell'assemblea, Mediobanca +5,27% all'indomani dell'Ops per Banca Generali che a sua volta segna un +1,75% a 52,20 euro per azione.
Tra gli energetici Eni e' sotto la parita' a -0,25%, mentre Enel sale dell'1,19%. Tim segna +2,05% a quota 0,3483 euro per azione. Per quanto riguarda gli industriali Pirelli +0,15% e Stellantis +0,97% in attesa di capire se il presidente americano, Donald Trump, alleggerira' i dazi per il comparto auto. L'euro chiude le contrattazioni sotto 1,14 dollari ma rimane sulla buona strada verso il maggiore guadagno mensile contro il dollaro in più di due anni, mentre gli investitori abbandonano gli asset statunitensi e cercano alternative in Europa. La moneta unica è scambiata a 1,1392 dollari e a 162,03 yen.
Il biglietto verde si rafforza sulla divisa giapponese a 142,24. Il dollaro ha recuperato parte delle perdite favorito dalla notizia che l'amministrazione Trump adotterà misure per ridurre l'impatto dei dazi sulle automobili. Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude poco mosso a 110 punti, sui livelli dell'apertura. Il tasso del decennale si attesta al 3,600%.