Economia
Mercato immobiliare, prezzi al top nel 2022: boom a Trento, Cagliari e Trieste








Confermano i segnali positivi del mercato anche le grandi metropoli con Milano che cresce del 4,9%, Roma dell'1,5%, mentre Napoli resta stabile a +0,7%
Confermano poi i segnali positivi le grandi metropoli italiane: Milano è cresciuta del 4,9% su base annua, con il prezzo al metro quadro che supera i 5.100 euro nell’ultimo trimestre; Roma si è fermata ad un +1,5% rispetto al 2021, mentre Napoli è stata relativamente stabile (+0,7%). Crescita solida, invece, per Bologna, che nello stesso periodo ha fatto registrare un incremento dei prezzi al metro quadro del 4,5%, avvicinandosi ai 3.300 euro/mq. "Il 2021 ed il 2022 si sono rivelati in anni davvero importanti per il mattone del nostro Paese, con la casa che ha recuperato centralità nelle nostre vite. Purtroppo, le aspettative per il 2023 non sono altrettanto positive”, ha sottolineato Carlo Giordano, Board Member di Immobiliare.it
“La crescita delle transazioni ha già rallentato la sua corsa nel corso del 2022 ed è prevedibile che il 2023 confermi questa tendenza, ha specificato il manager, innanzitutto, per la naturale riduzione della domanda, considerando che oltre 1,5 milioni di nuclei famigliari hanno già acquistato il loro immobile nei soli ultimi due anni. “Mentre chi non ha ancora realizzato il suo progetto troverà nuovi ostacoli davanti a sé, come prezzi degli immobili maggiori, rialzi nei tassi d’interesse operati dalla BCE, aumento dell’inflazione, e di conseguenza del costo della vita”, ha concluso Giordano.
Mercato immobiliare, i prezzi delle compravendite nel dettaglio
Il mattone nel 2022: prezzi in aumento del 2% anno su anno. Cresce l’interesse verso i piccoli centri (+7,4%)
Il mattone nel 2022: prezzi in aumento del 2% anno su anno. Cresce l’interesse verso i piccoli centri (+7,4%)
Il mattone nel 2022: prezzi in aumento del 2% anno su anno. Cresce l’interesse verso i piccoli centri (+7,4%)
Il mattone nel 2022: prezzi in aumento del 2% anno su anno. Cresce l’interesse verso i piccoli centri (+7,4%)
Il mattone nel 2022: prezzi in aumento del 2% anno su anno. Cresce l’interesse verso i piccoli centri (+7,4%)