Economia
Morte Colaninno, il futuro di Piaggio e Immsi. Continuità assicurata dai figli
di Redazione Economia



I titoli ieri hanno chiuso in rialzo, l'azienda di Pontedera (+0,88%) e il gruppo immobiliare (+3,8%)
Morte Colaninno, ora è tutto in mano a Matteo e Michele. La strategia per le due aziende di famiglia
Il dopo Roberto Colaninno riparte dalla sua famiglia, il futuro aziendale di Immsi e Piaggio è garantito da Matteo, vicepresidente esecutivo del gruppo motoristico e da Michele, consigliere di amministrazione e capo del marketing. Le due società - riporta Il Tempo - con una doppia nota hanno già fatto sapere che convocheranno i rispettivi consigli d'amministrazione per "gestire le determinazioni" conseguenti alla scomparsa all'età di 80 anni del presidente e amministratore delegato e che il mercato "sarà prontamente informato delle decisioni". I titoli ieri hanno chiuso in rialzo, l'azienda di Pontedera (+0,88%) e il gruppo immobiliare (+3,8%).