Economia
Morte Colaninno, il futuro di Piaggio e Immsi. Continuità assicurata dai figli
di Redazione Economia



I titoli ieri hanno chiuso in rialzo, l'azienda di Pontedera (+0,88%) e il gruppo immobiliare (+3,8%)
Cosa succederà al gruppo industriale delle due ruote di Pontedera? Ci sarà un capoazienda che assumerà ancora le cariche o arriverà un amministratore delegato esterno? Molti segnali fanno pensare che la transizione sarà nel segno della continuità con i due figli: Matteo e Michele che dovrebbero prendere il comando. Michele è anche ad di Immsi e presidente Acem, l'associazione europea dell'industria motociclistica. A quanto pare - prosegue Il Tempo - lo statuto della società prevede che in caso di "assenza o impedimento" del presidente i poteri passino temporaneamente al vicepresidente, cioè al primogenito Matteo.