Economia
Mutui, rincari nei tassi fisso e variabile. Il secondo semestre più costoso



Ce lo raccontano i tassi offerti dalle banche che sono saliti di una trentina di punti base rispetto al periodo gennaio-giugno
Mutui, rincari nei tassi fisso e variabile. Il secondo semestre più costoso
Brutta sorpresa in arrivo nel secondo semestre del 2021 per chi sta pagando un mutuo, sia a tasso fisso che a tasso variabile. Entrambe le formule faranno registrare degli aumenti delle spese - si legge sul Sole 24 Ore - dovuti alla crescita di una trentina di punti base dei tassi offerti dalle banche nel confronto con le migliori offerte a tasso fisso tra gennaio e luglio.
I mutui della seconda parte dell’anno - prosegue il Sole - costeranno di più rispetto a quelli di inizio 2021. Una tendenza che secondo gli addetti ai lavori potrebbe anche proseguire dopo l’estate e che va spiegata analizzando le due gambe che determinano il calcolo del tasso di interesse.