Economia
Nasce Piacenza Group, il nuovo polo del tessile da 113 milioni

Una nuova realtà che riunisce sei brand della filiera del tessile sotto un unico ombrello
Piacenza Group, una nuova realtà del made in Italy
Piacenza 1733 ha messo in atto una serie di acquisizioni creando il Gruppo Piacenza, un'unione di sei brand nella filiera del tessile italiano. Questa nuova entità riunisce importanti attori del settore: Lanificio Fratelli Piacenza, Piacenza 1733, Lanificio Piemontese, Lanificio F.lli Cerruti dal 1881, Arte Tessile e Filatura Cardata Lanefil Srl, quest'ultima acquisita nel novembre 2023.
Secondo Pambianconews, il Gruppo Piacenza ha chiuso il 2023 con un fatturato di 113 milioni di euro, puntando a valorizzare e promuovere le eccellenze artigianali e industriali italiane nel tessile. La presentazione ufficiale al sistema moda è avvenuta in occasione della fiera Milano Unica, che si conclude oggi, 11 luglio, accompagnata dal restyling del logo.
LEGGI ANCHE: Moda, l'export tira il freno nel 2024: tessile e pelle trainano il calo
"Con l'obiettivo di innovare e crescere, valorizzando il know-how di ciascuna azienda, siamo aperti a ulteriori acquisizioni che possano renderci più competitivi e completi", ha commentato Vasiliy Piacenza, brand manager director di Piacenza 1733, a Pambianconews. "La strategia di integrare nuove realtà complementari al nostro gruppo sta dimostrando di essere vincente, permettendoci di conservare e valorizzare la nostra filiera".