Nexi: oggi il primo bonifico istantaneo in Italia grazie alla piattaforma Nexi - Affaritaliani.it

Economia

Nexi: oggi il primo bonifico istantaneo in Italia grazie alla piattaforma Nexi

Al Salone dei Pagamenti, stand Nexi, è stato effettuato oggi il primo bonifico istantaneo in Italia, grazie alla piattaforma Nexi, in meno di un secondo

Nexi: oggi il primo bonifico istantaneo in Italia grazie alla piattaforma Nexi

 


Presso il Salone dei Pagamenti, allo stand di Nexi, è stato effettuato oggi il primo bonifico istantaneo in Italia, una rivoluzione europea particolarmente importante per il nostro Paese. Il bonifico è avvenuto in meno di un secondo tra Nexi e Creval attraverso la piattaforma di Instant Payments di Nexi. "Siamo i primi in Italia a rendere concreta questa innovazione - osserva Renato Martini - direttore della Business Unit Payments e ATM - che da oggi apre una nuova frontiera dei sistemi di pagamento a beneficio di aziende, cittadini e sistema Paese".

 

 

Nexi: oggi il primo bonifico istantaneo in Italia grazie alla piattaforma Nexi. Le parole del Ceo di Nexi Group Paolo Bertoluzzo

 


Il Ceo di Nexi Group Paolo Bertoluzzo ha partecipato alla sessione di apertura del Salone dei Pagamenti, parlando dell'importanza dell'avvento degli instant payments, e dell'evoluzione verso i pagamenti digitali in Italia, mission di Nexi Group. “Oggi per trasferire il denaro ci vogliono ancora un paio di giorni. Oggi nasce l'instant payment, una grande rivoluzione per i pagamenti e per il trasferimento di denaro in generale. In poco più di un secondo si avrà la certezza dell'arrivo del denaro a destinazione. Cambierà il modo in cui le aziende pagano gli stipendi e i fornitori, una vera rivoluzione e una bella realtà italiana, l'Italia parte davanti agli altri Paesi” ha detto Bertoluzzo. Paola Bonomo ha sottolineato che il gap nei pagamenti digitali rispetto ad altri Paesi europei è ancora importante. In particolare, in Svezia nei negozi l'80% dei pagamenti avviene per via digitale, mentre in Italia la percentuale è del 20%. Bertoluzzo si è detto fiducioso nella possibilità che il recupero di quwesto gap avvenga con modalità tecnologicamente all'avanguardia, come per esempio gli stessi instant payments.