BPER, Banca Cesare Ponti approva il bilancio 2024 e rinnova il Consiglio di Amministrazione - Affaritaliani.it

Corporate - Il giornale delle imprese

BPER, Banca Cesare Ponti approva il bilancio 2024 e rinnova il Consiglio di Amministrazione

Greco (Banca Cesare Ponti): "L'obiettivo è rafforzare la nostra posizione nel Private Banking attraverso soluzioni su misura, investimenti mirati e una consulenza patrimoniale ad ampio spettro"

di Redazione Corporate

Gruppo BPER, Banca Cesare Ponti approva il bilancio 2024 e rinnova il Consiglio di Amministrazione: confermato Fabrizio Greco, Stefano Rangone nuovo Presidente

L’Assemblea ordinaria dei soci di Banca Cesare Ponti si è riunita il 17 aprile 2025 e ha approvato il bilancio relativo all’esercizio 2024, rinnovando nel contempo la composizione del Consiglio di Amministrazione per il triennio 2025-2027. Nel corso del 2024, l’istituto ha registrato una solida performance operativa, con una redditività pari a 201,9 milioni di euro e un utile netto che ha raggiunto i 56,9 milioni. La clientela Private ha espresso fiducia crescente, con masse complessive pari a 34,7 miliardi di euro. Il Centro Investimenti, a sua volta, ha evidenziato risultati significativi: il patrimonio gestito ammontava a 7,3 miliardi, mentre gli asset in consulenza Advisory si sono attestati a 105,2 miliardi di euro a fine anno.

In occasione dell’Assemblea, è stato nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione che guiderà la Banca fino all’approvazione del bilancio al 31 dicembre 2027. Ne fanno parte Stefano Rangone, Giampio Bracchi, Fabrizio Greco, Natalia Bucci, Paola Demartini, Marco Mandelli e Michela Sossella. Stefano Rangone, precedentemente Vice Presidente, assume ora il ruolo di Presidente; Giampio Bracchi diventa Vice Presidente e Fabrizio Greco viene confermato come Amministratore Delegato.

Il Presidente Rangone ha commentato la nuova composizione del CdA sottolineando il rafforzamento in termini di competenze e professionalità e ha espresso soddisfazione per la continuità rappresentata dalla conferma dell’Amministratore Delegato. “Il Consiglio di Amministrazione si arricchisce di ulteriori professionalità e competenze e, con la conferma dell'Amministratore Delegato, siamo pronti ad affrontare con rinnovato slancio le sfide future dopo i risultati conseguiti”, ha affermato. Rangone ha inoltre ribadito il valore della missione della Banca in un contesto globale complesso: “In un contesto di elevata incertezza globale, assume ancora maggiore importanza la nostra missione di garantire soluzioni professionali, trasparenti e di valore per i nostri clienti, consolidando la posizione di Banca Cesare Ponti nella gestione del risparmio, quale polo di eccellenza per la clientela Private di fascia alta. In questa direzione si inserisce anche la conferma di Fabrizio Greco alla guida operativa quale Amministratore Delegato, dopo aver gestito in questi anni il percorso di trasformazione della Banca".

Anche l’Amministratore Delegato Greco ha condiviso il suo pensiero sul nuovo incarico, ribadendo il proprio impegno per il futuro: “Ringrazio con sincera gratitudine per la rinnovata fiducia, che accolgo con entusiasmo e profondo senso di responsabilità. Abbiamo davanti l’opportunità di proseguire con determinazione il percorso di crescita che abbiamo avviato con un obiettivo molto chiaro: rafforzare ulteriormente la nostra posizione nel Private Banking attraverso soluzioni sempre più su misura, investimenti mirati e una consulenza patrimoniale ad ampio spettro. I risultati ottenuti in questo primo anno di operatività della nuova Banca Cesare Ponti dimostrano che la strada tracciata è quella giusta, ma i margini di crescita sono ancora ampi e abbiamo tutte le carte in regola per continuare a crescere in modo solido e sostenibile, in linea con quanto rappresentato nel Piano Industriale del Gruppo BPER 2025-2027”.

Nel corso della stessa Assemblea, è stato anche designato il nuovo Collegio Sindacale, anch’esso in carica per il triennio 2025-2027. Mario Salaris è stato confermato Presidente, affiancato da Patrizia d’Adamo e Luigi Fontana in qualità di sindaci effettivi. Sono stati nominati sindaci supplenti Giorgia Butturi e Francesco Isoppi. Anche questo organo resterà in carica fino all’approvazione del bilancio al 31 dicembre 2027.

Banca Cesare Ponti, fondata nel 1871, è una realtà storica che già nei primi decenni del Novecento si è affermata nel panorama dei servizi bancari per clientela Private in Italia. Entrata a far parte del Gruppo BPER nel 2022, ha mantenuto la propria vocazione nel Private Banking. A partire da febbraio 2024, rappresenta il polo centrale per l’Asset & Wealth Management del Gruppo, con una doppia responsabilità: offrire servizi personalizzati per clienti di alto profilo e fungere da Centro Investimenti per l’intero gruppo bancario.

Oggi BPER Banca Private Cesare Ponti è presente in 16 regioni italiane, conta tre sedi principali a Milano, Genova e Modena, e dispone di una rete di 112 Centri Private. Con il supporto di circa 360 Private Banker e 30 esperti altamente qualificati, accompagna la clientela in tutte le esigenze di pianificazione finanziaria, consulenza patrimoniale e gestione nelle dimensioni successorie, previdenziali, assicurative e creditizie.