Rocco Hunt is back, ecco Ragazzo di giù: "Lavorare in pescheria mi ha dato i valori. Poi sono stato fortunato perché..." - L'intervista - Affaritaliani.it

MediaTech

Rocco Hunt is back, ecco Ragazzo di giù: "Lavorare in pescheria mi ha dato i valori. Poi sono stato fortunato perché..." - L'intervista

Rocco Hunt presenta "Ragazzo di giù" il suo nuovo album in uscita il 25 aprile. E si confessa con Affaritaliani.it

Di Giordano Brega

Rocco Hunt: "Lavorare in pescheria mi ha dato i valori. La musica? Mai avuto un piano B, è la mia passione..." - L'intervista

Tra le canzoni del tuo nuovo album, 'Ragazzo di giù' troviamo “Primm’ de 30”, un brano in napoletano in cui fai un bilancio dei tuoi 30 anni. Come li hai vissuti?
"Beh sicuramente mi ritengo molto soddisfatto di questi miei primi trent'anni di vita perché mi sono realizzato, ho messo su famiglia, ho esaudito molti dei sogni che avevo. Tanti ancora li devo realizzare chiaramente, però il bilancio è molto positivo. E sto dando anche un futuro alla mia famiglia, che era il mio obiettivo principale"

Un sogno per i massimi 30 anni...
"Quello di continuare a divertirmi con la musica come sto facendo ancora oggi, perché per me è divertimento. L'emozione che si prova dietro alla musica, per me alla base di tutto, quando finisce quella muore il sogno. Tenere via questa fiamma per me è importantissimo"

Sei a Milano da quasi 15 anni. Cosa ti piace di questa città e dei milanesi. E che cosa ti manca invece della tua terra?
"Io sono fortunato perché torno giù molto volentieri sempre: ho lo studio di registrazione giù e la mia attività comunque resta sempre lì. Mio figlio studia qui a Milano, però io mi muovo sempre. Quindi, i pro e i contro, me li godo tutti e due. Diciamo che questo album è rivolto anche ai ragazzi per cui fare un viaggio verso casa è un lusso. Il mio viaggio è dedicato soprattutto a loro, non a me che sono fortunato e posso tornarci quasi ogni settimana". 

Tanta musica napoletana dentro di te, Gigi, D'Alessio Clementino. Della musica extra-Napoli, chi è che ti ha contaminato di più e chi tra i cantanti attuali?
"
Con questo album ha avuto il piacere di collaborare con Massimo Pericolo, Baby Gang, Irama... Ho allargato anche gli orizzonti rispetto a featuring che non avevo mai fatto prima. Questo è un periodo di contaminazioni e io mi lascio ispirare sempre da chiunque capiti sul mio percorso, perché la musica è bella. Poi io sono uno che non smette mai di imparare da tutti. C'è sempre qualcosa da apprendere e mi godo questi momenti fino all'ultimo"

Prima di diventare Rocco Hunt hai fatto tantissimi lavori, come quello in pescheria. Ci racconti la gavetta che ha fatto il giovanissimo Rocco Pagliarulo prima di diventare un cantante affermato?
"Sì, aiutavo mio zio nella pescheria di famiglia e chiaramente questa è una cosa che mi ha trasmesso i valori. E' stato importante per me a quell'età responsabilizzarmi. Poi sono stato fortunato perché la musica è diventata sin da subito poi il mio lavoro, la mia passione e si è passato dalla pescheria ai palchi quindi diciamo che il passo è stato breve per fortuna"

Se non avessi sfondato con la musica hai un idea di che cosa avresti fatto?
"
Ho iniziato così presto con la musica che nemmeno ho avuto il tempo di potermi fare un piano B. Quindi non saprei proprio. Adesso è arrivata la musica e me la godo. Spero di farla fino in fondo"

Da cantante affermato nel mondo della musica, ti piacerebbe a livello televisivo cimentarti in qualcosa di extra-musicale: da un reality come può essere Pechino Express o qualche tuo sogno nel cassetto su quel fronte?
"Non è nei miei programmi onestamente. Adesso penso a fare musica, sicuramente la televisione per me è stata molto importante, ne ho fatto tanta in passato, però adesso vorrei che parlasse la musica principalmente. Non ho queste idee, queste esigenze adesso. Vediamo nel futuro che succederà..."

Rocco Hunt torna con 'Ragazzo di giù': la video intervista ad Affaritaliani.it
 

Rocco Hunt, ecco l'album Ragazzo di giù

“Ragazzo di giù” (Epic Records / Sony Music Italy), il nuovo album di Rocco Hunt che unisce il realismo del rap urbano con un’estetica sonora moderna e versatile. Il progetto è ricco di diverse collaborazioni, segno della sua trasversalità artistica: Gigi D’Alessio (“Giura”), Irama (“Cchiu bene e me”), Baby Gang e Massimo Pericolo (“Fratmo”), Clementino (“Yes I know my way”) e Olly (con cui firma il brano “Domani chissà”). Quattordici tracce, tra cui “Mille vote ancora” (presentata al Festival di Sanremo 2025), e la bonus track “Yes I Know My Way feat. Clementino”, che alternano liriche dirette e autentiche a pezzi più melodici e riflessivi, mentre i testi esplorano temi centrali per l'artista: la vita nei quartieri popolari, il riscatto personale, l'amore, il senso di appartenenza e le ambizioni di chi cresce in un contesto spesso marginalizzato. In brani come la title track “Ragazzo di giu’”, “Aria nova”, “Demone santo”, “Fratmo” Rocco coniuga il racconto della realtà sociale del Sud Italia con una scrittura diretta, capace di parlare a diverse generazioni. 
 


 

Tra italiano e napoletano, l’uso della lingua napoletana non è solo una scelta stilistica, ma un atto identitario che rafforza la potenza evocativa delle sue canzoni, rendendole immediatamente riconoscibili e autentiche. Se “Primm’ de 30” è un bilancio dei suoi primi 30 anni di vita e musica, con “Donami chissà” lo sguardo si allarga sull’incertezza del futuro di una generazione intera. In “Bonafortuna” troviamo la storia di una donna che con coraggio riesce a liberarsi da una relazione tossica, riconquistando sé stessa e la sua indipendenza. A chiudere il disco “A’ notte” con un personale omaggio alla poetica di Eduardo De Filippo. L'album è disponibile nei formati cd, cd autografato, vinile marmorizzato, vinile marmorizzato autografato, vinile trasparente e in digitale.

Rocco Hunt, Ragazzo di giù Tour 2025

Il 20 giugno partirà il “Ragazzo di giù Tour 2025”, che vedrà Rocco Hunt protagonista della prossima estate live. Una tournée nelle principali venue estive che anticipa i due eventi live, già annunciati per questo 2025: l'11 settembre nella maestosa Reggia di Caserta e il 6 ottobre sul grande palco dell'Unipol Forum di Milano.

Venerdì 20 giugno 2025 | Campobasso (CB), Festival dei Misteri – Arena Nuova Eventi Romagnoli
Venerdì 25 luglio 2025 | Peschici (FG), Note di Mare – Arenile del Porto
Domenica 27 luglio 2025 | Polignano a Mare (BA), Lungomare Cristoforo Colombo
Venerdì 8 agosto 2025 | Sabaudia (RM), Arena del Mare BCC Roma
Martedì 19 agosto 2025 | Cirò Marina (KR), Krimisound
Venerdì 22 agosto 2025 | Catania, Sotto il Vulcano Fest – Villa Bellini
Sabato 23 agosto 2025 | Palermo, Dream Pop Festival – Teatro di Verdura
Giovedì 11 settembre 2025 | Reggia di Caserta
Lunedì 6 ottobre 2025 | Unipol Forum – Milano

“Ragazzo di giù 2025” è prodotto e organizzato da Vivo Concerti.