Corporate - Il giornale delle imprese

ContourGlobal inaugura in Cile la più grande centrale solare con accumulo dell’America Latina

Cammisecra (ContourGlobal): "Siamo molto impegnati in questo paese e, oltre all'accumulo, stiamo anche esplorando opportunità nell'energia eolica, diversificando il nostro approccio tecnologico"

di Redazione Corporate

ContourGlobal presenta in Cile la centrale solare con accumulo più grande dell’America Latina: energia anche di notte grazie a 1,2 GWh di batterie

È stata inaugurata oggi la centrale solare fotovoltaica Quillagua, il più grande impianto in America Latina dotato di un sistema di accumulo a batterie. Situato nel comune di Maria Elena, nella regione di Antofagasta, il progetto è stato realizzato da ContourGlobal e vanta una capacità installata di 221 MWp, con 1,2 GWh di accumulo energetico, in grado di fornire 200 MW per oltre sei ore dopo il tramonto.

Alla cerimonia di inaugurazione hanno partecipato l’Amministratore Delegato di ContourGlobal, Antonio Cammisecra, il Sottosegretario all’Energia del Cile, Luis Felipe Ramos, e il presidente del Coordinatore Elettrico Nazionale, Juan Carlos Olmedo, insieme ad autorità locali e rappresentanti del settore elettrico.

L’impianto Quillagua rappresenta una tappa strategica nella transizione energetica del Cile, consentendo l'erogazione di energia solare anche durante le ore notturne, grazie all’innovativo sistema di accumulo BESS (Battery Energy Storage System). Questo rende l’impianto un punto di riferimento per la tecnologia fotovoltaica con accumulo a lunga durata in tutto il continente.

È motivo di orgoglio avviare con qualche mese di anticipo l'operazione della centrale di Quillagua, che porta l'energia del sole di notte e condividere questo momento con i nostri partner, la comunità e le istituzioni e autorità locali”, ha dichiarato Antonio Cammisecra, CEO globale di ContourGlobal.

Cammisecra ha inoltre evidenziato l’importanza dell’integrazione del sistema di accumulo: “Questo è fondamentale per stabilizzare la rete, affrontando l'eccesso di offerta diurna e le sfide della domanda massima. Siamo molto impegnati in questo paese e, oltre all'accumulo, stiamo anche esplorando opportunità nell'energia eolica, diversificando il nostro approccio tecnologico per soddisfare le dinamiche necessità energetiche del Cile”.

Parallelamente, ContourGlobal sta proseguendo nella realizzazione della centrale Victor Jara nella regione di Tarapacá, un impianto gemello con 231 MWp di potenza solare e un sistema di accumulo da 1,3 GWh, la cui entrata in funzione è prevista nella seconda metà dell’anno. Nel complesso, il portafoglio solare di ContourGlobal in Cile raggiungerà 452 MWp di capacità fotovoltaica e 2,5 GWh di accumulo, con una produzione annua stimata in circa 1.300 GWh. Questo consolida la presenza dell’azienda nel Paese e il suo impegno a lungo termine nella transizione energetica cilena.

L'iniziativa rafforza il ruolo del Deserto di Atacama come uno dei poli più promettenti per lo sviluppo dell’energia rinnovabile, e in particolare dell’energia solare con accumulo. Secondo l’Agenzia Internazionale dell’Energia (AIE), l’installazione globale di sistemi di accumulo ha raggiunto i 70 GW nel 2024, segnando una crescita esponenziale del settore. La realizzazione dell’impianto Quillagua ha coinvolto 313 lavoratori diretti di sei nazionalità, generando anche 176 impieghi indiretti. L’infrastruttura comprende 452.000 pannelli solari, 5.000 inseguitori, 267 moduli di batterie, 44 centri di trasformazione e 90 inverter, e garantirà quasi 20 posti di lavoro permanenti per la sua gestione operativa.