Corporate - Il giornale delle imprese

EQUITA: siglato nuovo patto parasociale tra i manager e gli azionisti

Rispetto al passato, il Patto coinvolge un numero più ampio di professionisti del Gruppo, a testimonianza della crescente condivisione dei valori di partecipazione

di Redazione Corporate

EQUITA rafforza il modello di partnership interna: firmato nuovo patto parasociale tra i manager-azionisti

EQUITA, principale investment bank indipendente italiana, ha annunciato il rinnovo della partnership tra i propri manager-azionisti attraverso la firma di un nuovo patto parasociale. Il Patto, sottoscritto da 38 firmatari, rappresenta attualmente il 35,6% del capitale sociale, il 46,3% dei diritti di voto complessivi e il 48,0% dei voti in assemblea della società.

La nuova intesa rafforza ulteriormente il modello di coinvolgimento diretto del management nel capitale e nella governance aziendale, da sempre tratto distintivo della cultura EQUITA. Rispetto al passato, il Patto coinvolge un numero più ampio di professionisti del Gruppo, a testimonianza della crescente condivisione dei valori di partecipazione, responsabilità e visione comune all’interno della banca d’affari.

Il Patto disciplina tutte le azioni ordinarie di EQUITA Group detenute dai paciscenti, sia direttamente che indirettamente, e prevede impegni vincolanti volti a garantire coerenza e stabilità nella gestione societaria. Tra questi, è incluso l’obbligo per ciascun firmatario di esprimere il proprio voto in linea con quanto deciso dalla maggioranza dei paciscenti su tematiche chiave, quali l’approvazione del bilancio, la nomina degli organi sociali e le operazioni straordinarie di competenza assembleare. Inoltre, il Patto introduce specifiche clausole di lock-up sulla vendita delle azioni, differenziate in base all’età anagrafica dei sottoscrittori.

Il rinnovo del Patto conferma l’approccio distintivo di EQUITA, che pone al centro del proprio sviluppo il concetto di azionariato diffuso e condiviso, valorizzando il capitale umano come leva strategica per affrontare con solidità e visione le sfide del mercato finanziario.