News

Pasqua e Pasquetta sotto l'ombrello: temporali e grandine in arrivo. Ecco dove

I modelli meteorologici indicano una fase critica che inizierà già da domenica delle Palme

di redazione

Pasqua sotto la pioggia: in arrivo temporali, grandine e rischio alluvioni. Ecco cosa ci aspetta

Una settimana di Pasqua all’insegna del maltempo: è quanto emerge dalle ultime previsioni meteo che annunciano l’arrivo di una perturbazione intensa proprio nei giorni centrali delle festività. Piogge abbondanti, temporali e grandinate potrebbero rovinare i piani di milioni di italiani che speravano in un weekend lungo all’aria aperta.

I modelli meteorologici indicano una fase critica che inizierà già da domenica delle Palme, con un peggioramento marcato sulle regioni del Nord-Ovest. Piemonte, Liguria, Lombardia e Toscana saranno le prime a essere colpite da precipitazioni intense, con rischio concreto di frane e allagamenti soprattutto nelle aree collinari e montane. Il fronte instabile, in arrivo dal Nord Atlantico, porterà piogge diffuse su gran parte del Nord, mentre il Centro e il Sud godranno ancora di condizioni stabili, con clima mite e cieli soleggiati grazie a correnti calde provenienti dal Nord Africa. Ma sarà solo una tregua apparente.

La fase più intensa è attesa tra martedì 15 e giovedì 17 aprile, quando una nuova ondata di maltempo, ancora più vigorosa, darà origine a un ciclone sul Mediterraneo. In questa fase, temporali violenti, grandinate e persino nubifragi potranno interessare gran parte del Centro-Nord, estendendosi poi verso Sud e Sicilia. I contrasti termici tra l’aria calda africana e l’aria più fredda atlantica creeranno condizioni ideali per eventi meteo estremi. In alcune zone, i quantitativi di pioggia potrebbero superare i 300 mm in poche ore: un dato allarmante, equivalente a due mesi di precipitazioni concentrate in una sola giornata.

La situazione si complica ulteriormente a causa dei terreni già saturi per le piogge delle scorse settimane. Questo contesto accresce il rischio di alluvioni lampo e allagamenti, specialmente nelle aree urbane o vicine a corsi d’acqua secondari. In diverse regioni si stimano accumuli settimanali oltre i 150 litri per metro quadro.

E per Pasqua e Pasquetta? Le ultime proiezioni non lasciano molto spazio all’ottimismo. Dopo una possibile tregua sabato 19 aprile, la situazione potrebbe nuovamente peggiorare proprio tra domenica e lunedì. Le piogge e i temporali potrebbero tornare a farsi sentire, rovinando i tradizionali picnic di Pasquetta e le gite fuori porta. Le zone più a rischio sembrano essere ancora una volta il Centro-Nord e parte delle regioni tirreniche.

LEGGI QUI TUTTE LE NEWS