Corporate - Il giornale delle imprese
Gruppo FS, Trenitalia lancia Smart Refund: il nuovo sistema di rimborso istantaneo
Strisciuglio (Trenitalia): "L’innovazione tecnologica svolge un ruolo fondamentale poiché ci permette non solo di velocizzare il processo di rimborso, ma anche di renderlo più sicuro e trasparente"

Gruppo FS, Trenitalia presenta Smart Refund: il nuovo sistema di rimborso istantaneo ora disponibile su app e sito web
Trenitalia (Gruppo FS) introduce Smart Refund, il nuovo sistema di rimborso istantaneo per i passeggeri di Frecce e Intercity, ora accessibile anche tramite l’App e il sito web della compagnia. Il sistema, sviluppato in collaborazione con TRAKTI, start-up vincitrice del programma Open Italy Elis, accelera il processo di verifica e validazione delle richieste di risarcimento e indennizzo. Grazie a questa innovazione, l’erogazione dell’importo dovuto avviene in modo rapido ed efficace, con la possibilità per il cliente di scegliere tra rimborso diretto o bonus. Lanciato inizialmente attraverso lo Smart Caring, il servizio ha già gestito oltre 200mila richieste da settembre ad oggi, con un tempo medio di risoluzione di circa 25 secondi.
“L’introduzione di Smart Refund su App e sito di Trenitalia è un esempio concreto dell’impegno dell’azienda nel fornire soluzioni sempre più efficienti, veloci e pratiche per i nostri passeggeri”, ha dichiarato Gianpiero Strisciuglio, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Trenitalia. “In questo percorso, l’innovazione tecnologica svolge un ruolo fondamentale poiché ci permette non solo di velocizzare il processo di rimborso, ma anche di renderlo più sicuro e trasparente”.
Smart Refund sfrutta tecnologie avanzate come smart contract e blockchain, permettendo la gestione simultanea di un elevato numero di richieste. Anche in situazioni straordinarie, i rimborsi vengono processati in tempi rapidi e con massima trasparenza: ogni pratica viene tracciata in modo sicuro e non modificabile sulla dashboard privata del cliente. Trenitalia è la prima azienda ferroviaria al mondo a impiegare la blockchain nelle attività di customer care, garantendo automazione, sicurezza e certificazione dei dati.
Per richiedere il rimborso istantaneo, i passeggeri possono accedere alla pagina dedicata sul sito web di Trenitalia o alla sezione “Info e Assistenza/Info su Rimborsi” dell’App. In alternativa, il cliente può ricevere un messaggio o un’email di Smart Caring in caso di ritardo, cancellazione o sciopero del treno. Dopo aver inserito il proprio indirizzo e-mail e ricevuto il codice OTP (One Time Password), sarà possibile completare la richiesta e ottenere immediatamente l’importo dovuto.
Le condizioni di indennizzo prevedono un rimborso pari al 25% del prezzo del biglietto per ritardi tra i 60 e i 119 minuti e del 50% per ritardi di almeno 120 minuti. In caso di sciopero, il cliente ha diritto al rimborso integrale del biglietto non utilizzato, qualora decida di non viaggiare.