Per segnalazioni: corporate@affaritaliani.it
A- A+
Corporate - Il giornale delle imprese
Intesa Sanpaolo, al via la prima Elite Lounge del 2021: 26 imprese selezionate

Intesa Sanpaolo: 26 aziende da 12 regioni nel percorso di accelerazione finanziaria  in collaborazione con ELITE e Piccola Industria Confindustria

Al via oggi la prima ELITE Lounge di Intesa Sanpaolo del 2021, a testimonianza della vivacità dell’impresa italiana in questa fase di ripartenza del Paese. L’iniziativa rientra nella più ampia partnership fra il primo Gruppo bancario italiano, ELITE e Piccola Industria Confindustria per accompagnare le PMI in programmi di formazione, crescita dimensionale e apertura al mercato dei capitali. In tre anni dalla prima Lounge, Intesa Sanpaolo ha affiancato in questo percorso circa 200 imprese provenienti da tutta Italia e di ogni settore.

26 le imprese selezionate da Intesa Sanpaolo, segnale della fiducia e volontà di intraprendere solidi percorsi di formazione per affrontare il nuovo scenario economico di ripresa e farsi affiancare dalla consulenza esperta e tecnica dei più solidi e importanti partner in Italia. Le PMI provengono da 12 regioni d’Italia con una particolare concentrazione del centro sud, che conta il 40% delle iscritte, ed appartengono a diversi settori industriali di eccellenza dell’economia con un fatturato aggregato di oltre 1 miliardo di euro. Da oggi le aziende coinvolte avranno la possibilità di accedere a servizi integrati e a una rete di professionisti e investitori internazionali per agevolare il loro accesso al mercato dei capitali.

Come le precedenti, anche questa nuova edizione sarà digitale e seguirà un iter formativo della durata di due anni con webinar dedicati a moduli di “Strategia e Finanza” e workshop su diverse tematiche trasversali tra cui finanza straordinaria ed internazionalizzazione in linea anche con le aree di intervento di “Motore Italia”, il programma strategico avviato da Intesa Sanpaolo per il rilancio delle piccole e medie imprese. Focus anche su sostenibilità in ambito sociale e di governance, allo scopo di dimostrare come la corretta implementazione di pratiche ESG sia utile per assicurare la crescita nel lungo periodo oltre a migliorare l’attrattività nei confronti della comunità finanziaria e simulazione di processi di quotazione.

Anna Roscio, Executive Director Sales&Marketing Imprese Intesa Sanpaolo: “Con questa prima edizione del 2021 consolidiamo l’importante collaborazione con ELITE e Confindustria e rinnoviamo il nostro affiancamento alle pmi che intendono cogliere le opportunità che questo percorso di crescita è in grado di offrire. La nuova sessione vede impegnate 26 nuove pmi che mirano a migliorare la propria competitività domestica ed internazionale in un contesto di mercato caratterizzato da primi evidenti segnali di ripresa sul fronte economico e fiducioso degli stimoli rivenienti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, a supporto del quale Intesa Sanpaolo si pone quale punto di riferimento per una crescita sostenibile e inclusiva”.

Marta Testi, Amministratore Delegato, ELITE: “La collaborazione strategica con Intesa Sanpaolo darà la possibilità anche quest’anno a un gruppo di imprese ambiziose e con una forte propensione alla crescita di far parte di un network internazionale in grado di fornire loro gli strumenti necessari alla crescita. La missione di ELITE è da sempre quella di connettere chi fa impresa con i capitali per la crescita mettendo a disposizione strumenti di finanza alternativa per arricchire le fonti di finanziamento, pianificando al contempo il proprio sviluppo manageriale e strategico con grande attenzione alla sostenibilità, alle competenze e al progresso tecnologico, elementi necessari soprattutto in un momento storico come quello attuale”.

Commenti
    Tags:
    intesa sanpaoloanna roscio intesa sanpaolointesa sanpaolo 2021intesa sanpaolo elite loungeintesa sanpaolo piccola industria confindustria





    
    in evidenza
    Le interviste di Affaritaliani.it agli scrittori finalisti

    Premio Strega

    Le interviste di Affaritaliani.it agli scrittori finalisti


    motori
    Dodge Day 2024: passione e motori sul lago di Garda

    Dodge Day 2024: passione e motori sul lago di Garda

    Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

    © 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

    Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

    Contatti

    Cookie Policy Privacy Policy

    Cambia il consenso

    Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.