Corporate - Il giornale delle imprese

“Open Fiber la scelta che ti premia”: la fibra ultraveloce arriva in sei comuni lucani

Schiattarella (Open Fiber): "Grazie alla rete FTTH e al progetto di cablaggio di Open Fiber, Accettura, Craco, Episcopia, Guardia Perticara, Missanello e Rotondella oggi sono dotate di una rete ultra broadband"

di Redazione Corporate

Open Fiber porta la fibra ultraveloce in sei comuni lucani: connettività fino a 2,5 Gbps e buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti

La rivoluzione digitale arriva in Basilicata. Open Fiber ha completato il cablaggio in fibra ottica FTTH nei comuni di Accettura, Craco, Episcopia, Guardia Perticara, Missanello e Rotondella. Grazie a questo intervento, famiglie, professionisti e imprese locali possono accedere alla rete più performante sul mercato, capace di raggiungere velocità di connessione fino a 2,5 Gigabit al secondo.

A rendere ancora più interessante il debutto dell’infrastruttura nei sei centri lucani è l’iniziativa “Open Fiber la scelta che ti premia”. Tutti i nuovi utenti residenziali che attiveranno una connessione attraverso gli operatori partner di Open Fiber entro il 1° ottobre 2025 avranno diritto a un buono regalo da 100 euro. Il voucher potrà essere convertito in un Buono Regalo Amazon.it, una gift card MediaWorld oppure in un buono carburante. Le richieste per ricevere il premio dovranno essere inviate entro il 1° dicembre 2025.

Partecipare è semplice: basta verificare la copertura del proprio indirizzo sul sito di Open Fiber, scegliere un operatore partner e attivare la connessione. Una volta completata l’installazione, sarà necessario compilare il modulo per generare il voucher. È fondamentale, inoltre, che l’installatore applichi l’adesivo con il codice identificativo sulla borchia ottica.

L’infrastruttura a banda ultralarga è già attiva in oltre 4.600 tra case, esercizi commerciali e uffici, con una tecnologia FTTH (Fiber-to-the-home) che garantisce prestazioni stabili e ultra performanti, poiché la fibra ottica viene portata direttamente all’interno degli edifici. Il progetto, a costo zero per i Comuni coinvolti, è stato finanziato con fondi regionali e statali attraverso il Piano Banda Ultra Larga. La realizzazione è stata coordinata da Infratel Italia, società del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con il supporto della Regione Basilicata. La rete, interamente pubblica, rappresenta un asset strategico per il rilancio economico e sociale del territorio.

"Grazie alla rete FTTH e al progetto di cablaggio di Open Fiber, Accettura, Craco, Episcopia, Guardia Perticara, Missanello e Rotondella oggi sono dotate di una rete ultra broadband in grado di erogare volumi di traffico dati sempre maggiori, consentendo di fare un uso veloce e abilitante dei collegamenti per lo smart working, lo streaming dei contenuti in HD, gli acquisiti online e l’accesso ai servizi da remoto della Pubblica amministrazione", afferma Giovanni Schiattarella, field manager coordinator di Open Fiber.