Corporate - Il giornale delle imprese
Poste Italiane: a Gennaio più di 400 passaporti rilasciati al giorno
Il servizio si distingue per i tempi brevi: entro 30 giorni dalla richiesta, il passaporto viene recapitato direttamente al domicilio del richiedente

Poste Italiane rivoluziona il rilascio dei passaporti: oltre 400 richieste al giorno gestite con il progetto Polis
La richiesta di passaporti è ora disponibile anche negli uffici postali delle grandi città grazie al progetto Polis di Poste Italiane, inizialmente rivolto ai comuni con meno di 15.000 abitanti. A Roma, ad esempio, l’ufficio postale di Acilia gestisce oltre 400 richieste al giorno, garantendo una procedura semplificata e tempi di consegna rapidi. Per avviare la richiesta è necessario presentare la documentazione richiesta ed essere residenti o domiciliati nel comune. L’operatore raccoglie i dati anagrafici e i fattori biometrici indispensabili per completare l’iter.
Il servizio si distingue per i tempi brevi: entro 30 giorni dalla richiesta, il passaporto viene recapitato direttamente al domicilio del richiedente. Questa innovazione ha reso il processo più pratico e accessibile, riducendo la necessità di recarsi presso la questura.
Nelle prime due settimane di gennaio, grazie al progetto Polis, sono stati rilasciati oltre 4.300 passaporti, con una media di più di 400 al giorno. La possibilità di ottenere il documento tramite un servizio postale vicino a casa ha ricevuto un’ampia approvazione da parte degli utenti, che ne apprezzano la comodità e l’efficienza. La richiesta per il rilascio del passaporto richiede pochi minuti: è sufficiente presentare tutti i documenti necessari, pagare il bollettino e completare il processo direttamente presso l’ufficio postale.