Per segnalazioni: corporate@affaritaliani.it
A- A+
Corporate - Il giornale delle imprese
Pulsee Luce e Gas: gli italiani vorrebbero un 'tetto massimo' alle bollette

Analizzando l’offerta energetica, emerge che il 36,5% del campione ha un prezzo indicizzato per l’energia elettrica e il gas, il 28,5% il prezzo fisso e il 4,2% prezzo fisso per luce e indicizzato per gas (o viceversa). In aggiunta, il 43,5% dichiara di conoscere proposte alternative sul mercato, come quella a tariffa indicizzata (che però blocca i prezzi dell’energia fissando un tetto massimo oltre il quale non possono salire). Proprio l’idea di un tetto (comunemente definito price cap) sul prezzo di luce e gas attira come strumento di protezione contro i rincari: per il 42,3% degli intervistati rappresenta un potenziale incentivo a cambiare l’offerta di energia. Per rispondere a queste esigenze di protezione e rassicurazione, Pulsee Luce e Gas ha, unica sul mercato dell’energia domestica, disegnato una proposta che blocca il prezzo dell’energia con un tetto massimo: Pulsee Luce Limit.E.

Si tratta di un servizio di fornitura per l’energia elettrica di casa che permette di coniugare i vantaggi del prezzo fisso e del prezzo indicizzato. In particolare, in caso di aumento dei prezzi sul mercato, Limit.E protegge con un tetto massimo per la materia di energia, in caso di ribassi, invece, si può usufruire della diminuzione delle tariffe grazie alla sua natura di prodotto a prezzo indicizzato. Limit.E costituisce una delle proposte ad alta innovazione progettate da Pulsee Luce e Gas per rispondere alle esigenze energetiche sempre più complesse delle persone.

Oltre alla flessibilità, un altro requisito sempre più importante nella società contemporanea è la sostenibilità, che si esprime in tutti i prodotti di Pulsee Luce e Gas, che includono sempre energia elettrica certificata al 100% rinnovabile. Oltre a questo, Pulsee dà accesso ad una serie di servizi aggiuntivi come Carbon Footprint e Gas Compensation, che permettono rispettivamente di compensare le proprie emissioni di CO2 e quelle legate alla propria fornitura di gas e di azzerare l’impronta ecologica dei clienti.

Iscriviti alla newsletter
Tags:
pulsee luce e gas bollettepulsee luce e gas caro energiapulsee luce e gas indexpulsee luce e gas italiapulsee luce e gas rapporto 2023




Gli Scatti d’Affari

BONELLI’S inaugura l’estate con piatti senza confini, aperitivi e nuovi spazi

Gli Scatti d’Affari

Recurrent Energy: inaugurata a Milano la nuova sede Green e High-Tech

Gli Scatti d’Affari

Milano, presentata la Fondazione Scuola Italiana per sostenere la formazione

Gli Scatti d’Affari

ANBI, in arrivo l’Assemblea Nazionale dei Consorzi di Bonifica ed Irrigazione

Gli Scatti d’Affari

Gruppo FS presenta l’Academy per formare i professionisti della security

Gli Scatti d’Affari

Expo 2025 Osaka e ADI: lanciato il premio Compasso d’Oro International Award

Gli Scatti d’Affari

Nespresso, presentata la nuova collezione colorata da Pantone

Gli Scatti d’Affari

Polo Logistica FS, Baraclit e Gruppo Grendi insieme per un trasporto integrato

Gli Scatti d’Affari

Sisal: presentato il Bilancio di Sostenibilità 2023

Gli Scatti d’Affari

GSR, Senstation Summer: inaugurato il villaggio sportivo nel centro di Milano

Guarda gli altri Scatti

in evidenza
Le interviste di Affaritaliani.it agli scrittori finalisti

Premio Strega

Le interviste di Affaritaliani.it agli scrittori finalisti


motori
Dodge Day 2024: passione e motori sul lago di Garda

Dodge Day 2024: passione e motori sul lago di Garda

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.