Pichetto: "Vogliamo price cap a 160 euro per Mw/h, stiamo lavorando" - Affaritaliani.it

Economia

Pichetto: "Vogliamo price cap a 160 euro per Mw/h, stiamo lavorando"

Il ministro dell'Energia: "Il gruppo di 15 Paesi che sostiene il price cap è unito"

Gas: partnership Usa-Gb,9-10 mld metri cubi a Londra nel 2023 

Stati Uniti e Regno Unito hanno annunciato una nuova partnership energetica transatlantica. L'accordo, come si legge nella dichiarazione congiunta del presidente americano Joe Biden e del premier britannico Rishi Sunak, prevede l'impegno della Casa Bianca a "cercare di esportare almeno 9-10 miliardi di metri cubi di gas naturale liquefatto (Gnl) nel corso del prossimo anno attraverso i terminali del Regno Unito" e comprende sia il gas destinato al consumo britannico sia quello che potrebbe essere riesportato in Europa continentale attraverso un gasdotto. Le compagnie di gas statunitensi saranno quindi sollecitate ad aumentare le loro esportazioni verso l'Europa attraverso il Regno Unito

Il Regno Unito ha tre terminali di Gnl - due a Milford Haven, in Galles, e uno a Medway, nel Kent - ed è diventato un importante hub per le forniture di Gnl all'Europa dagli Stati Uniti. La nuova partnership sarà coordinata da un "gruppo d'azione congiunto" composto da alti funzionari della Casa Bianca e del governo britannico, ha dichiarato Downing Street, e il primo incontro virtuale si terrà giovedì.

"Questa partnership ridurrà i prezzi per i consumatori britannici e contribuirà a porre fine alla dipendenza dell'Europa dall'energia russa una volta per tutte", ha dichiarato Sunak. "Insieme, Regno Unito e Stati Uniti garantiranno che il prezzo globale dell'energia e la sicurezza del nostro approvvigionamento nazionale non possano mai più essere manipolati dai capricci di un regime in crisi. Abbiamo le risorse naturali, l'industria e il pensiero innovativo di cui abbiamo bisogno per creare un sistema migliore e più libero e accelerare la transizione energetica pulita".

Le due parti "identificheranno e risolveranno in modo proattivo qualsiasi problema affrontato dagli esportatori e dagli importatori", ha dichiarato Downing Street, aggiungendo: "Cercheremo di individuare le opportunità per sostenere i contratti commerciali che aumentano la sicurezza degli approvvigionamenti".