Economia
Randstad si rafforza in Italia: compra Obiettivo Lavoro
Randstad acquisisce Obiettivo Lavoro e diventa il secondo operatore del mercato delle risorse umane in Italia
Randstad si rafforza in Italia. Il secondo operatore mondiale nel mercato dei servizi HR, annuncia di avere siglato un accordo per l’acquisizione di Obiettivo Lavoro. L'operazione offre una significativa opportunità di crescita e di creazione di valore per gli azionisti della multinazionale olandese, oltre a permettere una crescita di posizione di mercato in Italia.
Con l'acquisizione dell'agenzia per il lavoro, infatti, Randstad, che oggi può contare già su oltre 1300 dipendenti e circa 200 filiali sul territorio nazionale, diventa il secondo operatore in Italia, aumentando la sua capillarità territoriale. Questa operazione rappresenta una svolta per entrambe le aziende – commenta Marco Ceresa, amministratore delegato di Randstad Italia -, unendo le forze e fondendo le nostre culture saremo in grado di offrire nuove competenze e nuove opportunità per servire ancora meglio sia i nostri clienti che i lavoratori.
Come esprime la nostra mission ‘Shaping the World of Work’, Randstad e Obiettivo Lavoro, insieme, daranno vita al mondo del lavoro, diventando il secondo operatore del mercato italiano e proponendo un’offerta integrata e servizi complementari. Obiettivo Lavoro ha più di 600 dipendenti e oltre 100 filiali sul territorio nazionale. Nel 2015 ha ottenuto un fatturato di circa 436 milioni di euro e un Ebitda di 20.1 milioni di euro.
Con questa operazione, Randstad può beneficiare di significative opportunità di cross-selling quali, ad esempio, l'estensione dei servizi inhouse e la condivisione di pratiche e di processi collaudati. L'attenzione di Randstad sarà focalizzata su una crescita profittevole, sulla redditività del cliente e su modelli di implementazione dei propri servizi. L’operazione societaria è soggetta all'approvazione della Commissione Europea ed è stata approvata dai consigli di amministrazione di entrambe le società. L’acquisizione sarà perfezionata intorno alla metà del 2016.