Economia

Gruppo Energie Valsabbia, cedute le controllate negli Usa: operazione da 53 milioni

Dopo l'acquisizione da parte del Gruppo EVA, le società americane sono cresciute progressivamente, con una crescita del fatturato che è passato dai 6,5 milioni di dollari del 2016 a 45 milioni del 2024

di redazione economia

Il Gruppo Energie Valsabbia vende le sue controllate in Usa per 53 milioni di dollari

Il Gruppo Energie Valsabbia (il “Gruppo”) annuncia la cessione dell'intero capitale delle sue controllate statunitensi per un valore di 53 milioni di dollari a un investitore attivo nella fornitura di soluzioni innovative di energia pulita per aziende, governi e imprese. Le società cedute sono attive nella realizzazione e gestione di impianti fotovoltaici e nella consulenza energetica per le principali utilities californiane.

Il Gruppo aveva acquisito il controllo delle società nel 2017 per un valore di 3,5 milioni di dollari attraverso un finanziamento di Simest - che insieme a Sace costituisce il polo dell'export e dell'internazionalizzazione del Gruppo CDP - e di Intesa San Paolo, interamente rimborsato negli anni successivi all'acquisizione. Nello stesso periodo, il Gruppo ha poi ceduto al management circa il 10% delle proprie azioni.

Dopo l'acquisizione da parte del Gruppo EVA, le società americane sono cresciute progressivamente, con una crescita del fatturato che è passato dai 6,5 milioni di dollari del 2016 a 45 milioni del 2024. Nello stesso periodo ha registrato una crescita anche l'EBITDA, da 0,6 milioni di dollari del 2016 ai 5,3 milioni del 2024. Le società, guidate dall’imprenditore bresciano Pietro Bonomini (Presidente) e gestite da Antonio Corradini (CEO), hanno inoltre distribuito dividendi per circa 1,5 milioni di dollari e alla data del closing dell’operazione avevano un indebitamento pari a zero.

Per gli aspetti legali, nell’operazione il Gruppo EVA è stato assistito da un team di advisor guidato da Carlo Periti, Partner Responsabile del Dipartimento M&A dello Studio Bertacco Recla & Partners.

Il Gruppo ha sede a Gavardo (BS) e uffici a Milano e Brescia, dove impiega oltre 120 persone. Attraverso la controllata EVA SpA è attivo nel settore delle energie rinnovabili e, attraverso la controllata Primaton SpA, nel Fintech. EVA SpA è attiva dal 2001, è proprietaria di impianti fotovoltaici con una capacità installata di 53 MWp e offre anche servizi energetici a clienti industriali tramite PPA (Power Purchase Agreement, un contratto a medio e lungo termine per l'acquisto di energia) o attraverso la fornitura di impianti solari chiavi in mano. Primaton SpA, attiva dal 2021, è invece un istituto di pagamento autorizzato dalla Banca d'Italia e offre servizi di contabilità basati sull'intelligenza artificiale.

Le risorse finanziarie derivanti dall'operazione saranno interamente dedicate allo sviluppo industriale e agli investimenti strategici finalizzati alla crescita di lungo periodo del Gruppo.