Economia
Sfratto per il Caffè Greco dopo due secoli di storia: “Intervenga il Comune”
di Redazione Economia




L'antico bar museo di via Condotti a Roma rischia (ancora) lo sfratto dall'ospedale Israelitico. Nessuna apertura per ora, si chiede aiuto al sindaco Gualtieri
Di recente è arrivata una buona notizia per la gestione, con una sentenza del Tribunale di Roma, che lo scorso 4 aprile ha sancito: “che il vincolo va mantenuto anche sull’attività di caffetteria e pasticceria” . In proposito Pellegrini ha spiegato – Se domani fossimo costretti a chiudere l’attività, a fronte di richieste di affitto spropositate, quindi, l’Ospedale Israelitico sarebbe costretto a tenere tutto così com’è. Insomma, stando così le cose, conviene alla proprietà per prima, essere più conciliante e trovare un compromesso. Nel frattempo, lo storico Caffè Greco di via Condotti, non si arrende e continua a dare battaglia.