Economia
Smartphone, crollano le vendite. Mai così basse negli ultimi 10 anni
di Redazione Economia

Il mercato degli smartphone, come quello dei pc, sta vivendo un periodo di forte calo. Tra le cause, indubbiamente, vi è l'inflazione
Inoltre, si prevede che i dispositivi Android subiranno una contrazione maggiore rispetto ai dispositivi Apple: si stima un calo del 6% per i primi, mentre i secondi dovrebbero registrare addirittura un aumento del 1,1%, conquistando il 20% del mercato. Questa diminuzione delle vendite di smartphone sarà un fenomeno globale, con previsioni di una diminuzione del 6,1% per l'Europa Occidentale.
Popal afferma: "Non c'è dubbio che il mercato tornerà a crescere, ma i cicli di rinnovamento più lunghi stanno rallentando la crescita a breve termine, il che impedirà al mercato generale di tornare ai livelli pre-Covid". Per il 2024, IDC spera che le vendite di cellulari superino quelle del 2023, con una previsione attuale di un aumento del 4,5%.