A- A+
Economia
Tim e il debito monstre, solo il closing Netco-Kkr può salvare i conti

Il closing di Netco necessario per sbloccare il futuro di Tim. Grande attesa per i risultati del primo trimestre che verranno presentati il 29 maggio 

Tim si appresta a presentare i risultati del primo trimestre. Quello alle porte sarà un Cda particolarmente significativo dato che la società, guidata da Pietro Labriola, riporterà sia i risultati del vecchio perimetro, ossia rete incluso, sia i dati principali relativi a quello che sarà la nuova Tim.

Il consensus degli analisti vede ricavi domestici a 2,3 miliardi. Il focus è sul debito after lease che è visto, dal consensus, un po' oltre i 21 miliardi di euro. Il dato include anche i 250 milioni di sequestro disposto dalla procura e poi annullato dal tribunale ad aprile. Il debito sarà influenzato dai tempi dell'operazione di separazione della rete fissa ed è per questo motivo che la società spera di chiudere in fretta l'operazione di scorporo della rete, che dovrebbe passare al Kkr, al Mef e al fondo F2i, entro la fine del mese di giugno. 

LEGGI ANCHE: Tim, l'Ue verso l'ok incondizionato a Kkr: più vicino l'acquisto della rete

"Il nuovo consiglio è entrato a operazione già definita - ha detto il neo presidente di Tim Alberta Figari-  oggi stiamo aspettando la risposta dell’antitrust europeo e sembra che le indicazioni siano favorevoli. Dobbiamo quindi sperare che entro il 30 giugno, al massimo a luglio, ci possa essere il closing di questa importantissima operazione che determinerà la separazione delle infrastrutture rispetto alla società di servizi".

Un'operazione complessa non solo dal punto di vista finanziario ma anche tecnico e regolamentare. Infatti il presidente dell'Organo di vigilanza sulla parità di accesso alla rete dell'ex-monopolista, Antonio Martuscello, ha detto che "si annunciano possibili rilevanti modifiche al quadro regolamentare". Per Martuscello, già presidente Agcom, le modifiche si potrebbero configurare come un vero e proprio tsunami.

"Un cambiamento così rilevante - ha detto - come la separazione proprietaria con conseguente superamento del modello verticale porta a dover ripensare tutti i parametri e tutti gli obblighi che erano stati delineati negli ultimi 25 anni nelle varie analisi di mercato. In tale scenario dovranno essere ridefinite le stesse funzioni di vigilanza rispetto alle quali come organi di vigilanza auspichiamo un opportuno coinvolgimento, forti delle competenze maturate in 15 anni di attività". 

LEGGI ANCHE: Tim, ipotesi Vivendi fuori dal capitale. Ecco come liquidare i francesi

Sul fronte delle tlc per l'Italia non è un buon momento. Da un lato lo scorporo della rete fissa Telecom, che passa al fondo Usa Kkr anche se con una presenza sulla governance importante da parte del governo, dall'altra Open Fiber che non ha ancora chiuso il finanziamento da 2 miliardi richiesto alle banche e ai soci Cdp e Macquirie e quindi non ha presentato il bilancio 2023 e il piano strategico. 

Per questo passo si attende forse anche il closing dell'operazione Netco di Telecom che favorirebbe la creazione di una unica società per l'infrastruttura di rete in Italia con la stessa Open Fiber

Il 29 maggio è anche il sesto "compleanno" dello sbarco di Iliad in Italia, un fatto che ha segnato inesorabilmente i bilanci delle società di tlc nel nostro paese. La società francese è arrivata nel 2018 tagliando drasticamente le tariffe mobili e offrendo sostanziosi pacchetti di giga che, fino a qual momento, le telco riuscivano ancora a farsi pagare a peso d'oro.






in evidenza
"Sanremo con la mia band, una canzone 'sequel' per Annalisa e... "

L'intervista a Valerio Lundini

"Sanremo con la mia band, una canzone 'sequel' per Annalisa e... "


motori
La Nuova Kia Picanto: design e tecnologia avanzata, una perfetta cittadina

La Nuova Kia Picanto: design e tecnologia avanzata, una perfetta cittadina

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.