Economia
Tlc, si stringe il cerchio attorno a Tim. Ecco le offerte Kkr e Cdp-Macquarie
di Redazione Economia



Ecco i due scenari possibili, ma in caso di offerte non soddisfacenti scatterebbe un piano alternativo: vendita solo della componente Enterprise
Alla fine però - prosegue Il Sole - le due proposte non dovrebbero cambiare di molto rispetto ai punti di partenza ma la strategia delle due cordate è diversa, Cdp-Macquarie, infatti, mira a risolvere le questioni legate alla vendita, non puntando quindi a un miglioramento della parte economica e confidando nella risoluzione delle problematiche antitrust. Possibili due scenari: il primo è quello che implicherebbe il via a una due diligence, con il CdA di Telecom Italia TIM che decide di approfondire meglio una delle due offerte; il secondo, invece, sarebbe quello che il CdA non ritenga valida nessuna delle due offerte, complicando quindi il tutto e a quel punto potrebbe decidere di vendere solo la componente Enterprise.