Unicredit, utile 2017 superiori alle stime. Borsa, il titolo vola sopra 18 € - Affaritaliani.it

Economia

Unicredit, utile 2017 superiori alle stime. Borsa, il titolo vola sopra 18 €

UNICREDIT,I CONTI 2017 SONO SUPERIORI ALLE ATTESE. MUSTIER: "2017 DI SVOLTA, OBIETTIVI TRANSFORM 2019 CONFERMATI"

Corre il titolo Unicredit a Piazza Affari dopo i conti del 2017, chiusi con un utile superiore alle attese. Il titolo, poco dopo l'apertura della Borsa, avanza del +3,43% a 18,07 euro.

 

Unicredit, raggiunti target TRANSFORM 2019: ricavi 2017 +1,7%

 

Il Cda di UNICREDIT ha approvato i risultati finanziari consolidati di Gruppo del IV trimestre 2017 e dell'intero anno, che vede Transform 2019 in anticipo rispetto ai tempi previsti e sta generando risultati tangibili. In particolare, con l'aumento del capitale da 13 milioni interamente sottoscritto e con il perfezionamento delle cessioni di Bank Pekao e Pioneer, sono stati completati con successo tutti gli interventi determinanti per il rafforzamento e l'ottimizzazione del capitale. Il CET1 ratio fully loaded nel FY17 ha raggiunto 13,60% ed e' stato pari a 13,02% pro forma per IFRS9 e FINO. Il successo nell'implementazione di Transform 2019 e' stato confermato dal miglioramento dell'outlook da parte di Moody's da stabile a positivo ad inizio gennaio. Nel 2017 i ricavi hanno raggiunto 19,6 mld (+1,7%) sostenuti da un margine di interesse resiliente a 10,3 miliardi e dall'ottima performance delle commissioni a 6,7 miliardi. I principali contributi ai ricavi sono derivati da Commercial Banking Italy, CEE e CIB. I ricavi totali hanno raggiunto 4,8 miliardi nel 4 trimestre (+4,2% trim/trim, +7,4% a/a). Solide dinamiche commerciali sono state registrate da tutte le divisioni. Il numero di clienti nel 2017 e' aumentato di 629.000 rispetto a fine dicembre 2016. I crediti verso la clientela di Gruppo hanno raggiunto 421,8 miliardi nel 4 trimestre (+0,2% trim/trim, +1% a/a).

I crediti verso la clientela relativi al Group Core sono aumentati a 407,6 miliardi nel 4 trimestre, in rialzo di 8,6 miliardi a/a e di 9,6 miliardi a/a. La raccolta da clientela di Gruppo ha totalizzato 413,8 miliardi nel 4 trimestre (+3,8% trim/trim, +4,5% a/a). Le commissioni sono aumentate del 7,1% a 6,7 miliardi nel 2017 grazie a una sostenuta dinamica commerciale. Nel 4 trimestre, le commissioni hanno registrato un incremento a 1,7 miliardi (+5,7% trim/trim, +12,3% a/a). I costi operativi sono stati ben gestiti, attestandosi a 11,4 miliardi nel 2017 (-4%) e sono ad uno stadio piu' avanzato rispetto a quanto previsto da piano, grazie ad un rigoroso controllo. Il numero dei dipendenti pari a 91.952 nel 4 trimestre, si e' ridotto di 6.352 FTE e di circa 9.000 FTE da dicembre 2015, pari al 64% della riduzione di 14.000 unita' pianificata entro il 2019. La riduzione delle filiali e' ad uno stadio piu' avanzato rispetto a quanto previsto, in calo di 517 unita' nel 2017 a 4.820 (di cui 3.127 nell'Europa occidentale e 1.693 in CEE). I costi totali attesi per il 2018 e 2019 sono confermati a 11,0 miliardi e 10,6 miliardi. Il margine operativo lordo ha raggiunto 8,3 miliardi nel 2017 (+10,7%) e 2 miliardi nel 4 trimestre (+11,8% trim/trim, +29,7% a/a). Il margine operativo netto e' cresciuto di 73,7% a 5,7 miliardi nel 2017 grazie all'ottima e sostenuta performance commerciale e ad una rigorosa gestione dei costi e del rischio. Il margine operativo netto e' aumentato a 1,3 miliardi nel 4 trimestre (+3,4% trim/trim), a conferma dell'andamento sostenuto del business. La buona performance di tutte le divisioni ha consentito di realizzare un utile netto di Gruppo pari a 3,7 miliardi nel 2017, esclusi gli effetti delle cessioni di Bank Pekao e Pioneer nonche' l'impatto negativo di un costo non ricorrente registrato nella Non Core nel 3 trimestre 2017.

 

Unicredit: Mustier "2017 di svolta, obiettivi 2019 confermati"

 

"Il 2017 e' stato un anno di svolta per UNICREDIT. Abbiamo lanciato il piano Transform 2019 che sta gia' conseguendo risultati tangibili, conducendo a una performance finanziaria in ampio miglioramento, oltre a porre le basi per il successo e la crescita futuri di UNICREDIT". Cosi' Jean Pierre Mustier, Ad di UNICREDIT, commentando i risultati del 4 trimestre e dell'intero 2017. "Abbiamo rafforzato in maniera significativa il nostro capitale grazie all'aumento di capitale interamente sottoscritto per 13 miliardi e abbiamo intrapreso azioni decisive per il de-risking del bilancio mediante un'operazione senza precedenti da 17,7 miliardi sui crediti deteriorati facenti parte del portafoglio FINO, con la seconda tranche dell'operazione che si e' conclusa a gennaio di quest'anno. A dicembre - ha aggiunto - abbiamo annunciato il rundown completo e interamente autofinanziato della divisione Non Core che avverra' entro il 2025. Abbiamo inoltre ridotto il nostro perimetro con le cessioni di Pekao e Pioneer, in modo da poterci concentrare completamente sui nostri asset strategici core e sul rafforzamento della nostra posizione di semplice banca commerciale paneuropea. Sono molto soddisfatto dei risultati finanziari conseguiti nel 2017 che hanno mostrato miglioramenti in tutte le aree. Il margine operativo netto d'esercizio si e' attestato a 5,7 miliardi, in rialzo del 74% su base annua, con un utile netto rettificato di 3,7 miliardi e un RoTE rettificato al 7,2%".

"Inoltre, l'utile netto contabile del quarto trimestre ha raggiunto gli 801 milioni, il nostro miglior quarto trimestre nell'ultimo decennio. Transform 2019 e' in anticipo rispetto ai tempi previsti e i costi si sono ridotti del 4% nel corso dell'anno; il costo del rischio si e' attestato a 58 punti base in linea con le previsioni e il CET1 ratio al 13,02%, tenendo conto della prima implementazione dell'IFRS9 e dell'impatto positivo della transazione FINO. Tutto sommato - ha concluso Mustier - e' stato un anno molto positivo che fa ben sperare per il proseguimento di Transform 2019. Tutti gli obiettivi per il 2019 sono stati confermati e siamo sulla strada giusta per rendere UNICREDIT una banca paneuropea vincente".

 

Unicredit, il commento del CEO Jean Pierre Mustier : "le imprese ci dicono che gli ultimi mesi sono stati i migliori degli ultimi anni"

 

Durante la conferenza stampa del pomeriggio a Milano presso la sede di Unicredit, il CEO Jean Pierre Maustier ha commentato: "Ci siamo confrontati con imprenditori da Napoli a Roma, dalla Sicilia a Torino fino a Milano e tutti loro hanno ci hanno riferito che gli ultimi mesi sono stati i migliori degli ultimi 8 anni. La situazione in Italia è positiva e sta ulteriormente migliorando e noi siamo convinti che il risultato delle elezioni non cambierà questa tendenza. Noi di Unicredit siamo felici di supportare e sostenere il dinamismo del mercato italiano".