Economia
UniCredit vende il 4,99% di WeBuild. Che cosa c'è dietro alla mossa di Orcel
di Redazione Economia
![](/static/upl2023/orce/orcel--unicredit.png)
![Andrea Orcel Andrea Orcel](/static/upl2023/ipa_/0009/ipa_fgr3373946.jpg)
![Andrea Orcel Andrea Orcel](/static/upl2023/andr/andrea-orcel.jpg)
Offerti i 50,9 milioni di titoli del general contractor italiano
UniCredit, il collocamento accelerato del 5% di WeBuild
Unicredit si muove e mette in vendita il 4,99% di WeBuild. L’istituto di credito guidato da Andrea Orcel - secondo quanto riporta Milano Finanza - ha avviato l’operazione al termine della seduta borsistica di ieri e sta offrendo i 50,9 milioni di titoli del general contractor italiano in suo possesso attraverso un collocamento accelerato riservato agli investitori istituzionali e gestito dalla stessa banca di Piazza Gae Aulenti, assieme a Kepler Cheuvreux.
Leggi anche: UniCredit presenta Uni Sonos alla Milano Design Week 2024
Leggi anche: UniCredit diventa socio co-fondatore di Venice Sustainability Foundation
Secondo quanto riporta Bloomberg, gli ordini d’acquisto inferiori a 2,2 euro per azione rischiano di non essere eseguiti. Ieri a Piazza Affari - prosegue Mf- i titoli del gruppo capitolino hanno chiuso gli scambi a 2,416 euro. Nell’ultimo mese hanno segnato un rally del 27,2%.